Cilento

Castellabate, torna il premio Pio Alferano

Appuntamento sabato 20 Luglio

Comunicato Stampa

18 Luglio 2019

Torna la punta di diamante delle attività culturali di Castellabate, il premio Pio Alferano con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi, organizzato dalla Fondazione Pio Alferano, presieduta da Santino Carta, e dal Comune di Castellabate, che premia ormai da otto anni, personalità nazionali ed internazionali che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore dell’arte, della cultura, dell’ambiente, dell’imprenditoria e del sociale.

La serata di stelle, sabato 20 luglio alle ore 21 all’interno della corte esterna del Castello dell’Abate, verrà condotta dalla giornalista televisiva Greta Mauro. Quest’anno tra i prestigiosi premiati lo scrittore americano Robert Morse Edsel, l’imprenditore e musicologo Francesco Micheli, l’attore Michele Placido, il giornalista Stefano Bucci, l’attore e regista Gabriele Lavia, la regista Andrée Ruth Shammah, Padre Abate dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni Michele Petruzzelli, il generale dei Carabinieri Pasquale Muggeo e l’imprenditore Nicola Rizzo. Inoltre, su proposta del Comune di Castellabate, il Premio sarà assegnato ad Antonio Laudati, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo. Tra gli ospiti di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’imprenditoria ci sarà la giovane e talentuosa pianista olandese Gile Bae.

Il Premio 2019 è rappresentato simbolicamente da una pregiata scultura in ceramica dello scultore Livio Scarpella ispirata ad Euterpe, musa della musica. Dopo la consegna del Premio il critico d’arte Vittorio Sgarbi inaugurerà le mostre. Il Castello dell’Abate si trasforma ancora una volta in prestigiosa sede espositiva fino al 30 settembre con le opere di Paolo de Matteis, con una selezione dalla principale raccolta di arte sarda del ‘900 proveniente dalla collezione del professor Stefano De Montis e con una personale dell’artista contemporaneo Roberto Ferri.

L’appuntamento con la cultura quest’anno raddoppia arricchendosi di un’altra serata dedicata alla presentazione di un libro d’arte. Domenica 21 luglio alle ore 21 al Castello dell’Abate Carlo Vulpio, autore del libro “Il genio infelice” e giornalista del Corriere della Sera, dialoga con Marcello Micci, giornalista e opinionista radiotelevisivo.

Il Sindaco Costabile Spinelli in merito alle prestigiose presenze nell’ambito del Premio: «Una serata dedicata all’arte e alla memoria del Generale Pio Alferano al comando del Nucleo tutela patrimonio culturale dei Carabinieri e di sua moglie Virginia Ippolito. Un progetto condiviso che crea sempre grandi sinergie e ottimi risultati collezionati anno dopo anno con orgoglio e soddisfazione e che contribuisce a rendere Castellabate punto di riferimento culturale del Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home