Attualità

Castellabate, anche quest’anno sarà possibile visitare “La Casa dei Pescatori”

Ecco come visitarla

Redazione Infocilento

18 Luglio 2019

Con la collaborazione dell’Associazione Archeologico-Culturale Archeonautilus, anche quest’estate sarà possibile visitare l’Antiquarium comunale noto come “La Casa dei Pescatori”. Si potranno ammirare le anfore e le ancore recuperate dai pescatori del luogo, trasportate dalle navi onerarie romane ormeggiate e transitate nella baia di Castellabate durante il lungo periodo della loro frequentazione storica del nostro territorio.

I visitatori potranno ricevere informazioni sul patrimonio archeologico e paesaggistico di Castellabate. Sarà, inoltre, possibile prenotare interessanti escursioni archeo-naturalistiche nei luoghi più caratteristici del territorio, alla scoperta della Cava dei Rocchi, della bellissima Baia del Sauco e dell’Approdo greco-romana di San Marco. Per le scuole, invece, saranno proprio i pescatori a trasmettere alle nuove generazioni la passione per le arti marinare.

L’obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza volti a diffondere la cultura, la passione ed il rispetto per il mare. Da qualche anno lavoriamo in sinergia con  rappresentanti della pesca professionale, sportiva, subacquea, appassionati di vela e canoa, formando una vera e propria Squadra del Mare, che ringrazio ancora una volta” dichiara Assunta Niglio, Consigliere delegato all’Area Marina Protetta e alla Pesca.

Per info e prenotazioni itinerari archeologici contattare il dott. Francesco Adamo al 3351318419. Per le arti marinare, l’Associazione Pescatori nella persona del presidente Gianfranco Di Luccia 3394065381.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home