Cilento

Matonti, morte di Orlando Petrillo: medico rischia processo

Il prossimo 12 novembre medico affronterà l'udienza. Giudice dovrà decidere rinvio a giudizio per la morte di Orlando Petrillo

Redazione Infocilento

16 Luglio 2019

Si trovava con la famiglia in un ristorante di Laureana Cilento quando fu colto da infarto. Per il decesso di Orlando Petrillo un medico rischia ora il processo. I fatti risalgono ad un anno fa. Petrillo, 51 anni, si trovava nella frazione Matonti, in un ristorante del luogo. Stando alle accuse dei familiari i soccorsi non furono adeguati: l’ambulanza del 118 sarebbe arrivata sul posto circa novanta minuti dopo la prima richiesta. La vittima doveva essere trasferita in ospedale: aveva dolori a petto e schiena, sudorazione e perdita di urina. La situazione, però, col trascorrere dei minuti peggiorò.

Il personale del 118 chiese l’aiuto di un’altra ambulanza con a bordo un rianimatore: i soccorritori si incontrano in località Marrota di Agropoli. Qui iniziarono le manovre di rianimazione ma per l’uomo non ci fu nulla da fare. Orlando Petrillo morì lì.

Il medico finito sotto accusa, il prossimo 12 novembre comparirà dinanzi al giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania che dovrà decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio formulata dal magistrato titolare del fascicolo aperto all’indomani della denuncia presentata dai familiari dell’uomo.

Secondo la Procura i camice bianco sarebbe stato negligente nella diagnosi “avendo effettuato l’elettrocardigramma sul paziente soltanto alle ore 2,52 nonostante l’ambulanza avesse preso in carico lo stesso alle ore 1,41 a seguito di prima richiesta telefonica al 118 effettuata alle ore 0.53 a seguito di dolore al petto lamentato dal paziente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home