Attualità

Ascea, inaugura la Strada Dietro Le Mura

Dopo il taglio del nastro la serata continuerà con il concerto del pianista Aldo D'Angiò

Redazione Infocilento

12 Luglio 2019

Doppio appuntamento domani sera, sabato 13 luglio, ad Ascea. L’ Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo, inaugura la nuova strada “Dietro le Mura”, nei pressi della chiesa principale del Capoluogo, la cui cerimonia di apertura è prevista per le 20 dopo l’intervento istituzionale del primo cittadino.

“Un sogno che si realizza – afferma il sindaco – andiamo ad inaugurare un’opera di straordinaria importanza per lo sviluppo del nostro territorio e per il decoro urbanistico dell’area in questione. La nuova strada lambisce il centro storico di Ascea Alta ed accelera il processo di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, favorendo la realuzzazione di strutture turistico-ricettive”.

Dopo il taglio del nastro la serata continuerà con il concerto del pianista Aldo D’Angiò, ultimo appuntamento del progetto “Ascea, La città di Parmenide. La Culla della Graecia in Italia tra Arte, Cultura e Turismo”, realizzato dal comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020. Un calendario di eventi che negli ultimi mesi ha visto visto la partecipazione di centinaia di studenti per visite guidate al Parco Archeologico di Elea Velia e ha inoltre celebrato varie tematiche, fra cui la Dieta Mediterranea, per focalizzare l’attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. 

Aldo D’Angiò è un pianista, compositore e formatore musicale  salernitano di successo che da diversi anni vive e lavora a Roma. Laureato in Discipline Musicali al DAMS di Bologna ha studiato piano jazz, armonia moderna e improvvisazione al Saint Louis College Of Music di Roma. Come pianista è apparso più volte su reti nazionali e satellitari ed ha, inoltre, collaborato col batterista e vibrafonista Giampaolo Ascolese, con la soprano Marta Vulpi e col gruppo Isoritmo. Recentemente ha composto con Valerio Gallo Curcio le musiche del documentario in tre parti “Tibet ed Himalaya – Diari di viaggio” in onda su CANALE 5 e MEDIASET EXTRA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home