Attualità

Rofrano: rinnovato il direttivo della ProLoco

La ProLoco rinnova le sue cariche. Resta presidente Vanessa Coviello

Vincenza Alessio

11 Luglio 2019

Rofrano, la Pro Loco riconferma il direttivo: all’unanimità Vanessa Coviello presidente Già al lavoro per il programma estivo La Pro Loco di Rofrano, nei giorni scorsi, ha rinnovato il Consiglio Direttivo valido per il biennio ‪2019-2021‬. Confermata all’unanimità la presidente uscente Vanessa Coviello, affiancata dalla vice presidente Maria Lucrezia di Sevo e dai consiglieri Teodoro Caputo e Renato Palumbo, già segretario.

Il Collegio dei Revisori, presieduto da Giacomo Pandolfo, sarà costituito da Erminia Speranza e Adriana Pellegrino. Nata solo 4 anni fa, la Pro Loco Rofranese ha organizzato numerose manifestazioni e si è dimostrata attiva su più fronti, mettendo in campo diverse idee per lo sviluppo del territorio. Partendo dalla riqualificazione del centro storico e dall’installazione di antiche foto, si è concretizzata una mostra permanente, la posa in opere di fioriere tramite il riciclo di materiali e la realizzazione, ancora in corso, di murales sul cemento grigio. Sempre in primo piano, è stata la promozione del paese attraverso la creazione di gadgets e l’ideazione dell’evento letterario “M Pieri a lu’ paisi” che vede, ogni anno, la presentazione di un libro nella piazzetta San Giovanni, angolo suggestivo nel cuore del centro storico. Inoltre, in occasione del carnevale intercomunale e dei mercati natalizi, sono state strette importanti collaborazioni con le Pro Loco dei Comuni vicini di Laurito, Alfano e Montano Antilia e, in particolare con le associazioni “Vacanza del Sorriso” e “Raffaele Passerelli Onlus”.

Non per ultimo, un’ attenzione particolare è stata data alle iniziative volte alla riscoperta delle tradizioni, come la Rassegna dell’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno-Premio Rosarianna Lamberti” che, quest’anno, celebrerà la X edizione. Novità, decisa dal Direttivo, è la scelta di valorizzare i triiddi, piatto tipico di Rofrano, con una sagra che porta proprio questo nome, continuando la sua numerazione dal 2009 ad oggi. Nel ringraziare per la fiducia accordata, la Presidente Coviello commenta: “Mi sento ancora più carica e, insieme, continueremo a lavorare per il nostro paese. I nostri obiettivi saranno la rivalorizzazione del borgo antico, la promozione delle attività del paese e la conoscenza dei nostri piatti tipici, creando sodalizi sia all’interno di Rofrano che con gli altri Comuni. Fin da subito ci dedicheremo al programma estivo, iniziando da due bellissimi eventi, il mercatino estivo che si terrà il 21 luglio durante il quale avremo come ospite il contastorie cilentano Domenico Monaco e la festa della musica che, invece, si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home