• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ok a tirocini al Museo diocesano di Teggiano per gli studenti Unisa

Per i giovani opportunità di formazione e orientamento

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 10 Luglio 2019
Condividi

TEGGIANO. “Da oggi il nostro museo è ufficialmente convenzionato con l’Università degli Studi di Salerno per tirocini di formazione ed orientamento curriculare”. Lo fanno sapere dal Museo Diocesano di Teggiano. La convenzione sottoscritta con l’Unisa permetterà di accogliere studenti universitari in tirocinio di formazione ed orientamento.

InfoCilento - Canale 79

Il contatto con gli ambiti lavorativi rappresenterà per i giovani un importante momento di crescita, oltre che una formazione che potrà arricchirli durante il percorso di studio.

“Il nostro ricco ed importante patrimonio storico-artistico è ora anche al servizio di nuovi studi e ricerche degli studenti di Unisa, con disponibilità di differenti orientamenti di laurea”, fanno sapere dal Museo.

Il Museo di San Pietro racconta la storia civile e religiosa di Teggiano e della sua diocesi, rappresentata in una delle chiese più antiche della città vescovile, sorta sui resti di un tempio romano, di cui rimane il podio esterno. La collezione museale integra la storia ed i reperti architettonico-artistici dell’antica chiesa, con un corredo liturgico ampio e variegato.

Già sul cadere dell’Ottocento l’ex chiesa venne destinata a raccogliere le testimonianze archeologiche ed artistiche rinvenute a Teggiano dopo il terremoto del 1857. Con il restauro degli anni ’30 del XX secolo ad opera di Gino Chierici, l’antica aula di culto è divenuta prima Museo Civico, poi Lapidario ed infine Museo Diocesano, con l’ultimo allestimento completato pochi anni fa, che all’originaria collezione di reperti litici ha affiancato un corredo di suppellettili liturgiche esemplificative della storia diocesana di Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.