Eventi

Librando: a Sanza arriva Filomena Lamberti

Appuntamento il 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2019

SANZA. Sarà Filomena Lamberti e la sua storia, di dolore e di coraggio, l’assoluta protagonista del prossimo appuntamento di Librando a Sanza. Sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni la suggestiva lettura dei brani contenuti in “Un’altra vita. Non è un romanzo. E’ il coraggio di testimoniare” di Filomena Lamberti.

Una storia drammatica. Il 28 maggio del 2012 Vittorio Giordano aggredì sua moglie nel cuore della notte, versandole sul volto una bottiglia di acido solforico e sfigurandola per sempre. Arrivata in ospedale, Filomena Lamberti lottò per la vita per settimane e subì oltre 25 interventi di ricostruzione facciale, un calvario che dura da anni. E quel che è più scioccante di questa tragica storia è che il carnefice di Filomena ha scontato soltanto 16 mesi di carcere. Mentre la moglie si trovava ancora in ospedale, Giordano è tornato libero e, in un’intervista alla trasmissione Le Iene, ha persino dichiarato di «vivere tranquillamente e di non essersi pentito del gesto perché la moglie lo aveva portato all’esasperazione coi suoi comportamenti da prostituta».

Saranno questi i temi al centro di Librando con la presenza e gli interventi di: Marianna Citera, Assessore alle politiche sociali; Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza; Concetta Grimaldi, presidente Consulta delle Donne; Katia Pafundi, presidente Centro antiviolenza Aretusa; Vilma De Sario Tabano, presidente Spaziodonna – Salerno. Modererà l’incontro il giornalista Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it. Appuntamento dunque a Sanza sabato 13 luglio, dalle ore 20.30 in Piazzetta San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home