Attualità

Castellabate: tolleranza zero per chi non rispetta le regole del vivere civile

Scattano le operazioni di controllo sul territorio

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

Prendono il via anche per l’estate 2019 gli accertamenti per il rispetto delle ordinanze comunali e demaniali marittime vigenti; regole basilari del vivere civile da far rispettare a cittadini e turisti, ai fini di tutelare quello che è il decoro nel Comune di Castellabate. Per tali motivi l’amministrazione comunale, con l’Assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri in sinergia con il Consigliere con delega al demanio Marco Di Biasi, di Castellabate, decide di puntare alla qualità del decoro e al rispetto delle regole in spiaggia e non solo, per tutelare l’immagine del territorio, una delle punte di diamante delle destinazioni Cilentane per le vacanze al mare.

Il Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Manola D’Amato, appena insediato, ha già dato il via a diverse operazioni di controllo per contrastare alcune difformità alle normative vigenti, quali, occupazione non autorizzata di suolo pubblico, commercio abusivo, rispetto della nuova disciplina della raccolta differenziata e ulteriori altri controlli tesi a contrastare le passeggiate a torso nudo e l’ingresso con costume da bagno nelle attività di commercio.

Si punta inoltre, per il proseguo della stagione balneare, a collaborare in stretta sinergia con la Guardia Costiera di Castellabate, guidata dal Comandante Sandro Rizzo, dando inizio, a breve, ad una serie di controlli lungo tutto il litorale per verificare il rispetto delle regole in spiaggia al fine di bandire il fenomeno dell’abbandono sull’arenile dopo il tramonto degli ombrelloni e la vendita e l’occupazione non autorizzata nell’area Demaniale. Al fine di tutelare il turismo in generale anche quest’anno sono partite le operazioni volte al controllo dell’imposta di soggiorno prevista dal Comune di Castellabate e il controllo degli alloggi per case vacanze non in regola con la Legge Regionale nr. 17, supportati anche dall’incrocio con i dati forniti dalla nuova piattaforma PayTourist.

Il vicesindaco con delega al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, commenta così l’ormai consueto iter di controlli: «Castellabate è un località turistica di prim’ordine che può ambire ad un turismo di qualità, per questo con azioni mirate e sempre più organizzate e con il supporto operativo delle forze dell’Ordine, bisognerà contrastare, senza mezze misure i fastidiosi fenomeni di malcostume».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home