Attualità

Agropoli: centro storico senza barriere

Sedia scoiattolo per il centro storico e sedia Job per il mare, ma non mancano criticità

Gennaro Maiorano

5 Luglio 2019

AGROPOLI. Una città accessibile a tutti. Agropoli fa passi avanti per aiutare persone con disabilità o difficoltà motorie e in questa estate 2019 prova ad offrire loro tutti i confort.

Nei giorni scorsi è arrivata la sedia ‘scoiattolo’ che permetterà di superare gli scaloni e operare una visita guidata nel centro storico. Un servizio gratuito che viene garantito con l’ausilio dei volontari del Servizio civile, in collaborazione con Parrocchia SS Pietro e Paolo, Azione cattolica “Bachelet” e l’Associazione “Amici del centro storico”. Il servizio sarà attivo tra pochi giorni, dal prossimo 8 luglio fino a domenica 8 settembre.

Questa non è l’unica novità in favore delle persone diversamente abili: dallo scorso 1 luglio è attiva una spiaggia attrezzata con sedia Job per l’accesso in acqua. Il litorale dove è attivo il servizio è quello di San Marco. I servizi utili agli ospiti saranno resi disponibili in maniera completamente gratuita. Il modulo di richiesta di fruizione della spiaggia accessibile è disponibile sul sito web istituzionale e presso l’Ufficio Servizi sociali del Comune.

Non mancano però criticità: da anni, ad esempio, è stata annunciato l’acquisto di una “gruetta” per consentire di sollevare le persone diversamente abili con limitazioni motorie e garantire loro di salire su una barca. Di fatto, però, questo attrezzo che doveva essere installato su una banchina non è mai arrivato.

L’accesso alle imbarcazioni è comunque consentito da privati che hanno inaugurato nei mesi scorsi una imbarcazione “accessibile a tutti” con la quale poter anche provare l’esperienza di immergersi nei fondali di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home