Cilento

Aereo disperso un anno fa in Cilento: proseguono operazioni di recupero

Aereo scomparso in Cilento, affiorano nuovi rottami: ricerche e recupero in corso

Sergio Pinto

5 Luglio 2019

Proseguono le operazioni di recupero dei rottami di un aereo rinvenuto ieri nelle acque a largo di Acciaroli (leggi qui). Si tratta dell’ultraleggero comparso nel mare del Cilento nel maggio del 2018. Alcuni pescatori del peschereccio “Infante” si sono imbattuti nei resti di un velivolo ed hanno allertato la Guardia Costiera di Agropoli che tutt’oggi sta eseguendo i dovuti controlli ed ha avviato le operazioni di recupero.

L’intervento è complesso considerata la profondità di quel tratto di mare, vicina ai 50 metri. Era il 14 maggio del 2018 quando Giuseppe De Maggio, 56enne di Messina e Rossella Gimigliano, 53enne di Catanzaro, partirono da Castiglione Del Lago, dove avevano partecipato ad un raduno, per raggiungere la Sicilia. Il loro aereo avrebbe dovuto far sosta a Nicotera per il rifornimento ma in Calabria non arrivò mai. L’ultimo segnale era giunto mentre il modello anfibio Savanah sorvolava Capri, poi il Silenzio.

In un primo momento le ricerche si concentrarono sul Monte Stella, poi arrivarono segnalazioni dalla costa: tra Sapri e Ispani prima, a largo di Punta Licosa poi. Infine il recupero di alcuni rottami a largo di Acciaroli. A poca distanza da quella zona, ieri, un anno dopo la tragedia, il ritrovamento di altri resti di un areo, la fusoliera del Savanah con a bordo Giuseppe De Maggio e Rossella Gimigliano. Non è escluso che possano essere recuperati anche i loro resti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home