Attualità

Agropoli, morte Isa Russo: “Comuni regolarizzino attraversamenti pedonali”

Associazione Trasparenza e Legalità pronta a sollecitare i comuni

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

L’investimento mortale avvenuto ad Agropoli domenica 30 giugno, che ha visto coinvolta l’anziana signora che attraversava sulle strisce pedonali, richiama l’attenzione sul tema della sicurezza stradale “a tutela dell’utente debole”.

I dati ISTAT sugli incidenti stradali in Italia ci forniscono un quadro allarmante, nel 2017 le vittime della strada in Italia sono state 3.378, di cui 600 i pedoni, dato di poco inferiore ai 735 motociclisti. Sono quasi 60 ogni giorno i pedoni coinvolti in incidenti stradali, di questi quasi 2 hanno conseguenze mortali.

Per questi drammatici eventi, i comuni spesso non sono esenti da responsabilità. Gli enti locali, nei centri urbani, hanno l’obbligo di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, secondo le norme del Codice della Strada, realizzando e mantenendo in efficienza attraversamenti pedonali regolari, con idonea segnaletica orizzontale e verticale, ed eventuale segnaletica sussidiaria, per gli attraversamenti pedonali più insidiosi.

Ogni anno, nella terza domenica di novembre, ricorre la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime della Strada. L’associazione DifesAmbiente – Trasparenza e Legalità, in occasione dell’ultima giornata a ricordo delle vittime della strada, aveva avviato un’azione di sensibilizzazione, invitando numerosi comuni del Cilento a regolarizzare gli attraversamenti pedonali. Nessun comune ha dato riscontro alle aspettative dell’Associazione, evidentemente la sicurezza dei cittadini e dei pedoni non è ritenuta una priorità.

L’Associazione Trasparenza e Legalità, alla luce dei fatti accaduti ad Agropoli, attraverso il suo vicepresidente Aniello Abignano, già agente negli enti locali e buon conoscitore del codice della strada, nonché per la lunga esperienza maturata negli uffici comunali di grandi città, avvierà da subito un’azione più incisiva sulla sicurezza stradale dei pedoni. Gli enti locali saranno puntualmente invitati a regolarizzare gli attraversamenti pedonali non conformi, qualora non provvedano sarà richiesto alle autorità preposte di accertare le violazioni e perseguire eventuali responsabili, trattandosi di materia sottoposta a disciplina obbligatoria e non derogabile.

Oggi, intanto, alle ore 16.30, sono previsti i funerali di Isa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home