Cilento

A Felitto torna “Remolino in Festa”

Una festa che vedrà protagonisti due simboli di Felitto: le Gole del Calore e il fusillo

Katiuscia Stio

3 Luglio 2019

FELITTO. “Remolino in festa”. L’appuntamento è per il 6 e 7 luglio. Un connubio perfetto tra due importanti “simboli” di Felitto: Le Gole del Calore e il Fusillo. Felitto non è soltanto la patria del fusillo, ma anche nota per motivi naturalistici. Località Remolino, nei pressi di una vecchia e piccola diga, rappresenta uno dei punti più agevoli e suggestivi per risalire il fiume Calore.

Ci si potrà immergere in completo relax tra le chiare fresche acque, la ricca vegetazione che cresce all’ombra di lecci ed olmi, ed esemplari faunistici come cinghiali, martin pescatore, lontra, poiana, falco pellegrino e degustare il buon cibo locale.

A circa 37 chilometri da Capaccio Paestum (tre quarti d’ora in automobile), c’è Felitto, un piccolo comune cilentano conosciuto, oltre che per i suoi speciali fusilli, per l’Oasi di Remolino, un’oasi naturalistica bagnata dal fiume Calore.

Il Calore nasce sul Monte Cervati, nel territorio del comune di Piaggine, e sfocia nel fiume Sele. Una delle gole attraversate dal Calore è quella di Felitto, attorno alla quale sorge l’Oasi di Remolino. La presenza di una barriera artificiale che rallenta il flusso del fiume d’estate rende possibile escursioni lungo il suo corso, in canoa o in pedalò.

Il posto è ricco di vegetazione e di fauna. L’Oasi è accogliente e ideale per trascorrere una giornata all’aperto anche nelle giornate più calde d’autunno. Presso l’Oasi è possibile anche fare trekking.

L’ingresso all’oasi è completamente gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home