Eventi

Buccino in festa per Maria Santissima Immacolata

Ecco il programma dei festeggiamenti

Redazione Infocilento

1 Luglio 2019

Sono partiti il 28 Giugno, per terminare il 14 Luglio, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata, Patrona di Buccin. Tante le novità di quest’anno. Se fino all’anno scorso la Festa Civile è stata organizzata da alcuni rappresentanti della Chiesa locale affiancati da un comitato di cittadini, oggi le cose vanno diversamente.

Solo qualche mese fa, infatti, è nata l’Associazione “Maria SS. Immacolata”, fondata da un piccolissimo gruppo di persone proprio con lo scopo di organizzare i festeggiamenti civili – festeggiamenti civili che altrimenti quest’anno non sarebbero stati possibili – da affiancare a quelli religiosi.

Per la prima volta in tutti questi anni viene costituita un’Associazione, attività che implica grandi responsabilità da parte di ciascun socio… cosa non sempre negativa e quasi mai semplice.

Da un post ufficiale dei Soci si legge: “Ognuno di noi si impegnerà correttamente affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. Certo, siamo umani e in quanto tali soggetti ad errori. Ci impegneremo affinché la Festa Civile riesca nel migliore dei modi. È possibile che certi aspetti organizzativi si sarebbero potuti pianificare in modo migliore o che qualcosa non andrà come avremmo voluto… perciò siamo aperti a qualsiasi suggerimento, a qualsiasi critica costruttiva e propositiva. Noi tutti abbiamo un grande bisogno di tutto il Vostro supporto, il supporto di una Comunità grande come la nostra. Supporto non solo materiale ma anche Morale. L’Associazione è aperta a tutti: diventare Soci è cosa di un attimo, un Socio in più è una Vittoria.” La risposta dei cittadini a questa nuova Associazione è stata quella di un popolo che, di fronte a una novità tanto grossa, reagisce ora timidamente (pochissime persone hanno infatti accolto l’invito di associarsi), ora in maniera comunque benevola. Tanti sono gli eventi che riempiranno le serate. Dai concerti più piccoli dislocati nelle varie piazze del paese, al concerto principale del lunedì – Mietta, 8 Luglio – presso il rione Borgo, ai giochi di una volta. Per il concerto bandistico – 7 Luglio – ritorna finalmente la Cassarmonica. Si punta, quest’anno, meno sullo sperpero economico e più sul sociale, con la speranza che questi giorni di festa possano essere fruttuosi non solo per i “venditori di noccioline e di torroni” ma che possano giovare anche a tutte quelle persone che ne hanno veramente bisogno o che combattono per un mondo più giusto e più eticamente vivibile.

Saranno dunque presenti uno stand di Emergency, i ragazzi dell’Associazione Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla,) botteghe equo-solidali, ecc. “Ogni festa che si organizza – hanno scritto gli organizzatori – è il frutto di vari fattori indispensabili per una buona riuscita della stessa… divertimento, coesione, armonia. Allo stesso tempo, è fondamentale dare messaggi importanti.” Una festa, dunque, che accogliendo un vero messaggio di pace e solidarietà, sarà all’insegna dell’amore e del rispetto universale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home