Attualità

Cilento e Vallo di Diano, oggi in festa per i Santi Pietro e Paolo

I due Santi sono i patroni di Agropoli

Redazione Infocilento

29 Giugno 2019

Agropoli in festa per i Santissimi Pietro e Paolo, protettori della città. Da sempre l’evento è molto sentito nella comunità agropolese e antichissime sono le radici del culto. Molti i racconti, le leggende e gli eventi storici legati ai due santi che, secondo la tradizione in più punti confermata dalla storia, durante i rispettivi viaggi transitarono per il borgo cilentano.

Tra i più importanti avvenimenti legati ai due apostoli, c’è senz’altro l’assalto dei turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630, che fino a qualche anno fa riviveva in una suggestiva rappresentazione.

Durante i festeggiamenti in onore di San Pietro Agropoli fu assalita dai pirati turchi. Tutti i nobili e i borghesi cilentani accorsero dalle colline per scacciarli. Lo scontro provocò circa 200 morti, ma alla fine gli invasori furono respinti e la città rese onore ai suoi patroni per “l’aiuto divino”.

Un’altra leggenda tramandata negli anni, invece, fa riferimento alla pestilenza del XVIII secolo cui si associò una brutta carestia. Furono uccisi in quell’occasione molti capi di bestiame, considerati portatori del virus mortale.

L’unico cibo non infetto divenne quindi il pesce. Per un periodo, però, le cattive condizioni meteorologiche resero pericoloso avventurarsi in mare. Ma i pescatori, di fronte alle drammatiche condizioni dei loro familiari che erano sul punto di morir di fame, decisero di levare ugualmente l’ancora per una battuta di pesca. Una volta in mare aperto, una violenta onda travolse le barche, scaraventandole negli abissi marini. Sulla spiaggia adiacente al porto le donne aspettavano invano il ritorno dei loro eroici uomini pregando San Pietro e San Paolo. I due apostoli, secondo la leggenda, assistettero ai drammatici avvenimenti e provando pietà per gli sventurati marinai, li trasformarono in gabbiani, uccelli dalle splendide ali bianche, segnalatori di tempeste ai pescatori che si spingono al largo. Da allora i gabbiani che volano sul porto di Agropoli, rappresentano nell’immaginario popolare le anime dei pescatori defunti.

Pietro e Paolo si festeggiano (talvolta singolarmente) anche in altre località del territorio, come a San Pietro al Tanagro, Torraca e Cuccaro Vetere. Esistono chiese dedicate a questi santi anche a Montesano Scalo, Stio, Monteforte Cilento, San Pietro di Perdifumo, Capaccio Capoluogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home