Attualità

Castellabate, scattano le multe per chi non rispetta le regole della raccolta rifiuti

Scattano i controlli, prevista anche nuova ordinanza per il conferimento

Comunicato Stampa

28 Giugno 2019

L’amministrazione di Castellabate alza la guardia contro chi conferisca la spazzatura in maniera irregolare. Sotto l’occhio della Polizia locale finisce, in particolare chi utilizza il sacco nero o non tiene conto dei giorni stabiliti per il conferimento. Il sindaco, Costabile Spinelli, e l’assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia, visti gli ottimi risultati raggiunti attraverso il nuovo  sistema di raccolta, arrivata a circa l’80%, hanno predisposto l’intensificazione dei controlli, con multe, per i conferimenti non conformi.

Ad oggi, dopo sole due settimane di attività, sono undici le sanzioni elevate per depositi irregolari di rifiuti riscontrati nelle varie frazioni del comune. Capillari i controlli effettuati dagli agenti di polizia municipale, anche in borghese, affiancati dagli operatori della Sarim, società che gestisce il servizio, che si andranno ulteriormente a potenziare nei fine settimana.

Inoltre dal 1° luglio scatterà la nuova ordinanza – la numero 11 del 28/06/2019 – per il conferimento dei rifiuti che posticipa il conferimento, dalle ore 24 alle 5 – invece che dalle ore 21  – nelle zone centrali e pedonali per tutelare la qualità del decoro urbano, in particolare a Santa Maria su Corso Matarazzo, via Guglielmini e Lungomare Perrotti, a San Marco in piazza Comunale, corso Vittorio Emanuele, corso De Angelis, nel centro storico di Castellabate. Inoltre i contenitori dovranno essere esposti in strada solo negli orari del conferimento per migliorare la vivibilità comune.

«Con la firma dell’ordinanza si disciplina il servizio di raccolta differenziata, si definiscono le sanzioni per chi non rispetta le regole applicate dalla Polizia Municipale e si stabilisce la modifica degli orari di conferimento nelle zone in cui si sono riscontrate delle criticità – commenta il sindaco Costabile Spinelli – con il nuovo sistema di raccolta abbiamo toccato punte di eccellenza che non possono essere vanificate per l’incuria di pochi, è per questo che, dopo una capillare campagna informativa e di sensibilizzazione sul tema, stiamo innalzando il livello di attenzione per il bene di tutta una comunità sempre più attenta alla salvaguardia del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home