Attualità

Casal Velino, chiusa prima fase del progetto ‘SE.nT.I.e.Ri nel Cilento’

Oggi la cerimonia di consegna degli attestati

Ernesto Rocco

28 Giugno 2019

CASAL VELINO. Si conclude la prima fase del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, finanziato col bando BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI della Regione Campania, avente come soggetto capofila il Comune di Casal Velino. Oggi, 28 giugno, alle ore 18, presso l’Aula Consiliare di Casal Velino, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani selezionati nell’ambito del progetto.

E’ terminato, così, il primo laboratorio dedicato all’imprenditoria e alle start up, partito lo scorso autunno, che si è articolato in tre moduli: il primo ha riguardato il tema dell’europrogettazione, al fine di fornire ai ragazzi gli strumenti e le capacità necessarie per redigere un progetto, il secondo le modalità di creazione e di gestione di una start up e, infine, il terzo, che ha avuto ad oggetto le metodologie d’uso del web e del social marketing. L’intento del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento è proprio quello di formare i ragazzi nella creazione di un’impresa di promozione turistica, soprattutto nelle aree interne del territorio e fornire strategie volte ad aumentare il flusso delle presenze, all’implementazione turistica e alla destagionalizzazione.

Parteciperanno alla cerimonia di venerdì, i quattro partners del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, la EXARCO s.c.s Onlus, rappresentata da Maria Carmela Inverno, Toni Viterale e Davide Forte per Cilento Youth Union, Mediatica Srl con Giuseppe Ambasciano ed R2 Comunicazione e Marketing di Silvana Romano. La giornata darà occasione al primo cittadino di Casal Velino, Silvia Pisapia, per congratularsi con i giovani selezionati e giunti ormai a metà di un percorso di studi molto impegnativo e fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Alla cerimonia sarà presente Giuseppe Pagliarulo Responsabile delle Politiche Giovanili della Regione Campania, altro tenace sostenitore dell’iniziativa.

La presenza del dottor Pagliarulo – afferma Maria Carmela Inverno, amministratore delegato della EXARCO s.c.s Onlus, nonché ideatrice del format Sentieri in Campania e redattrice del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento – è giustificata dal fatto che la Regione Campania ha ottenuto un finanziamento europeo dedicato alla Dieta Mediterranea avente un partenariato molto composito di Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed ha scelto proprio il progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento insieme ad altre quattro progettualità. Durante la consegna degli attestati – continua la dottoressa Inverno- il dottor Pagliarulo illustrerà ai ragazzi le modalità operative di questo progetto regionale invitandoli alla giornata di studio del prossimo 18 luglio. Siamo molto onorati di essere stati selezionati per questa nuova avventura dalla Regione Campania – conclude la Inverno – l’attenzione dell’ente, infatti, in particolare quella dell’assessore delegato alle Politiche Sociali, Chiara Marciano, che non ha fatto mai mancare il suo interesse e la sua disponibilità, testimonia la bontà del nostro lavoro che può considerarsi, a tutti gli effetti, una buona pratica. Abbiamo vissuto un’esperienza esaltante con i ragazzi del corso in quanto tutti molto preparati e le lezioni si sono svolte in un clima di arricchimento reciproco. Siamo certi delle ricadute positive del nostro progetto sul territorio e diamo appuntamento ai ragazzi per Il secondo laboratorio, quello a sfondo culturale, come richiesto dalla Regione, durante il quale si approfondiranno i temi dello story telling, legati alla promozione turistica e alle tradizioni popolari e culturali del Cilento”.

Al termine della cerimonia di consegna, avrà luogo un buffet offerto dall’amministrazione comunale quale auspicio volto a rinsaldare il clima di amicizia e collaborazione tra il corpo docenti, i ragazzi e le istituzioni, rappresentate dalla Regione Campania e dal Comune di Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home