Attualità

Casal Velino, chiusa prima fase del progetto ‘SE.nT.I.e.Ri nel Cilento’

Oggi la cerimonia di consegna degli attestati

Ernesto Rocco

28 Giugno 2019

CASAL VELINO. Si conclude la prima fase del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, finanziato col bando BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI della Regione Campania, avente come soggetto capofila il Comune di Casal Velino. Oggi, 28 giugno, alle ore 18, presso l’Aula Consiliare di Casal Velino, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati ai giovani selezionati nell’ambito del progetto.

InfoCilento - Canale 79

E’ terminato, così, il primo laboratorio dedicato all’imprenditoria e alle start up, partito lo scorso autunno, che si è articolato in tre moduli: il primo ha riguardato il tema dell’europrogettazione, al fine di fornire ai ragazzi gli strumenti e le capacità necessarie per redigere un progetto, il secondo le modalità di creazione e di gestione di una start up e, infine, il terzo, che ha avuto ad oggetto le metodologie d’uso del web e del social marketing. L’intento del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento è proprio quello di formare i ragazzi nella creazione di un’impresa di promozione turistica, soprattutto nelle aree interne del territorio e fornire strategie volte ad aumentare il flusso delle presenze, all’implementazione turistica e alla destagionalizzazione.

Parteciperanno alla cerimonia di venerdì, i quattro partners del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento, la EXARCO s.c.s Onlus, rappresentata da Maria Carmela Inverno, Toni Viterale e Davide Forte per Cilento Youth Union, Mediatica Srl con Giuseppe Ambasciano ed R2 Comunicazione e Marketing di Silvana Romano. La giornata darà occasione al primo cittadino di Casal Velino, Silvia Pisapia, per congratularsi con i giovani selezionati e giunti ormai a metà di un percorso di studi molto impegnativo e fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Alla cerimonia sarà presente Giuseppe Pagliarulo Responsabile delle Politiche Giovanili della Regione Campania, altro tenace sostenitore dell’iniziativa.

La presenza del dottor Pagliarulo – afferma Maria Carmela Inverno, amministratore delegato della EXARCO s.c.s Onlus, nonché ideatrice del format Sentieri in Campania e redattrice del progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento – è giustificata dal fatto che la Regione Campania ha ottenuto un finanziamento europeo dedicato alla Dieta Mediterranea avente un partenariato molto composito di Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed ha scelto proprio il progetto SE.nT.I.e.Ri nel Cilento insieme ad altre quattro progettualità. Durante la consegna degli attestati – continua la dottoressa Inverno- il dottor Pagliarulo illustrerà ai ragazzi le modalità operative di questo progetto regionale invitandoli alla giornata di studio del prossimo 18 luglio. Siamo molto onorati di essere stati selezionati per questa nuova avventura dalla Regione Campania – conclude la Inverno – l’attenzione dell’ente, infatti, in particolare quella dell’assessore delegato alle Politiche Sociali, Chiara Marciano, che non ha fatto mai mancare il suo interesse e la sua disponibilità, testimonia la bontà del nostro lavoro che può considerarsi, a tutti gli effetti, una buona pratica. Abbiamo vissuto un’esperienza esaltante con i ragazzi del corso in quanto tutti molto preparati e le lezioni si sono svolte in un clima di arricchimento reciproco. Siamo certi delle ricadute positive del nostro progetto sul territorio e diamo appuntamento ai ragazzi per Il secondo laboratorio, quello a sfondo culturale, come richiesto dalla Regione, durante il quale si approfondiranno i temi dello story telling, legati alla promozione turistica e alle tradizioni popolari e culturali del Cilento”.

Al termine della cerimonia di consegna, avrà luogo un buffet offerto dall’amministrazione comunale quale auspicio volto a rinsaldare il clima di amicizia e collaborazione tra il corpo docenti, i ragazzi e le istituzioni, rappresentate dalla Regione Campania e dal Comune di Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home