Attualità

A Pisciotta in campo contro droga e bullismo

Un intero complesso turistico destinato ad accogliere i giovani impegnati in attività per non cadere nella trappola delle dipendenze

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

Se vuoi combattere la droga ed il bullismo? Allora via i telefoni cellulari. La tesi dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) di Vallo della Lucania, rappresentata dal presidente Carlo Sacchi, imprenditore pisciottano, è una scelta di campo decisa e mirata. Per prima cosa, infatti, l’adolescente deve aumentare la considerazione di sé e la capacità di relazionarsi con i coetanei ed anche gli adulti. Solamente in seguito, con basi forti, il ricorso alla tecnologia potrà avvenire in modo ragionato e maturo, senza ricavarne influenze negative.

Per attuare questo programma, che vede la collaborazione di un gruppo di operatori di grande capacità come il cabarettista Gino Cogliandro, ex componente del gruppo Trettrè del Drive In di Ricci negli anni Ottanta e l’istruttore di  ju jiitsu Manlio Schiavo, Sacchi ha destinato un intero complesso turistico, l’agriturismo San Carlo a Caprioli di Pisciotta.

Nei locali Ottocenteschi che affiancano una cappella consacrata si sono tenuti corsi teatrali, di autostima e autodifesa con la supervisione della guida spirituale don Franco Giordano. Lo scopo è fornire mezzi sufficienti ai ragazzi per non cadere nella trappola dell’alcolismo, nell’uso di sostanze stupefacenti, nella chiusura in se stessi e nelle dipendenze in genere. Tutte cose strettamente correlate tra loro.

“Per prima cosa, quando arrivano, ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è veramente nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Non solo estate, per questo progetto. Un solo seme non può dare un raccolto copioso, ecco perché già si programma per l’autunno-inverno con un occhio anche ai corsi anti violenza sulle donne. Insomma per tentare di “curare” i sintomi di una socialità malata che spesse volte sfocia in orribili episodi di cronaca e testimonia tutta la fragilità di una società alle volte incapace persino di esprimere se stessa.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home