Attualità

A Pisciotta in campo contro droga e bullismo

Un intero complesso turistico destinato ad accogliere i giovani impegnati in attività per non cadere nella trappola delle dipendenze

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

Se vuoi combattere la droga ed il bullismo? Allora via i telefoni cellulari. La tesi dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) di Vallo della Lucania, rappresentata dal presidente Carlo Sacchi, imprenditore pisciottano, è una scelta di campo decisa e mirata. Per prima cosa, infatti, l’adolescente deve aumentare la considerazione di sé e la capacità di relazionarsi con i coetanei ed anche gli adulti. Solamente in seguito, con basi forti, il ricorso alla tecnologia potrà avvenire in modo ragionato e maturo, senza ricavarne influenze negative.

Per attuare questo programma, che vede la collaborazione di un gruppo di operatori di grande capacità come il cabarettista Gino Cogliandro, ex componente del gruppo Trettrè del Drive In di Ricci negli anni Ottanta e l’istruttore di  ju jiitsu Manlio Schiavo, Sacchi ha destinato un intero complesso turistico, l’agriturismo San Carlo a Caprioli di Pisciotta.

Nei locali Ottocenteschi che affiancano una cappella consacrata si sono tenuti corsi teatrali, di autostima e autodifesa con la supervisione della guida spirituale don Franco Giordano. Lo scopo è fornire mezzi sufficienti ai ragazzi per non cadere nella trappola dell’alcolismo, nell’uso di sostanze stupefacenti, nella chiusura in se stessi e nelle dipendenze in genere. Tutte cose strettamente correlate tra loro.

“Per prima cosa, quando arrivano, ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è veramente nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Non solo estate, per questo progetto. Un solo seme non può dare un raccolto copioso, ecco perché già si programma per l’autunno-inverno con un occhio anche ai corsi anti violenza sulle donne. Insomma per tentare di “curare” i sintomi di una socialità malata che spesse volte sfocia in orribili episodi di cronaca e testimonia tutta la fragilità di una società alle volte incapace persino di esprimere se stessa.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home