• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Pisciotta in campo contro droga e bullismo

Un intero complesso turistico destinato ad accogliere i giovani impegnati in attività per non cadere nella trappola delle dipendenze

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

Se vuoi combattere la droga ed il bullismo? Allora via i telefoni cellulari. La tesi dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) di Vallo della Lucania, rappresentata dal presidente Carlo Sacchi, imprenditore pisciottano, è una scelta di campo decisa e mirata. Per prima cosa, infatti, l’adolescente deve aumentare la considerazione di sé e la capacità di relazionarsi con i coetanei ed anche gli adulti. Solamente in seguito, con basi forti, il ricorso alla tecnologia potrà avvenire in modo ragionato e maturo, senza ricavarne influenze negative.

Per attuare questo programma, che vede la collaborazione di un gruppo di operatori di grande capacità come il cabarettista Gino Cogliandro, ex componente del gruppo Trettrè del Drive In di Ricci negli anni Ottanta e l’istruttore di  ju jiitsu Manlio Schiavo, Sacchi ha destinato un intero complesso turistico, l’agriturismo San Carlo a Caprioli di Pisciotta.

Nei locali Ottocenteschi che affiancano una cappella consacrata si sono tenuti corsi teatrali, di autostima e autodifesa con la supervisione della guida spirituale don Franco Giordano. Lo scopo è fornire mezzi sufficienti ai ragazzi per non cadere nella trappola dell’alcolismo, nell’uso di sostanze stupefacenti, nella chiusura in se stessi e nelle dipendenze in genere. Tutte cose strettamente correlate tra loro.

“Per prima cosa, quando arrivano, ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è veramente nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Non solo estate, per questo progetto. Un solo seme non può dare un raccolto copioso, ecco perché già si programma per l’autunno-inverno con un occhio anche ai corsi anti violenza sulle donne. Insomma per tentare di “curare” i sintomi di una socialità malata che spesse volte sfocia in orribili episodi di cronaca e testimonia tutta la fragilità di una società alle volte incapace persino di esprimere se stessa.

Antonello Bruno

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

Samuele Polla

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Il piccolo è venuto a mancare all'ospedale Gaslini di Genova dove era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.