Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la Festa della Cipolla di Vatolla

Dal 13 luglio cinque week-end all’insegna della riscoperta del gusto e degli archetipi del Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Giugno 2019
Condividi

Torna, per la sesta edizione, la Festa della Cipolla di Vatolla, frazione del Comune di Perdifumo in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, famosa per aver ospitato nel ‘600 il filosofo Giovan Battista Vico. Un lungo appuntamento, tra i più attesi dell’estate cilentana, che si articolerà in cinque week-end a partire dal 13 e 14 luglio.

La Festa è nata grazie ad una intuizione del Presidente della Fondazione Giambattista Vico, prof. Vincenzo Pepe, ed è organizzata dall’Associazione Cipolla di Vatolla, unitamente  al Comune  di Perdifumo, alla stessa  Fondazione e ad altre realtà associative attive sul territorio, avvalendosi del prezioso contributo  della famiglia de Vargas Machuca.

Il tema scelto per questa edizione è “Gli archetipi del Cilento antico: il Tempo, il Silenzio, il Paesaggio”. Scopo dell’evento è valorizzare l’eccellenza della Cipolla di Vatolla, un ecotipo coltivato esclusivamente nell’omonimo territorio e inserito tra i prodotto tipici tradizionali della Regione Campania. Il mezzo scelto per valorizzare questo prodotto tipico dalle caratterisiche uniche è il ricco menù, interamente a base di Cipolla, che nei giorni dell’evento delizierà i palati degli ospiti del piccolo borgo cilentano. La cipolla di Vatolla è un prodotto agricolo diverso, prelibato, dal sapore dolce, dal colore che varia dal bianco chiaro a rosato, facilmente disntiguibile per la forma a trottola o allungata.

Un frutto della terra che serba in sé il sapore della genuinità, del passato, un magico ortaggio dal sapore sorprendente, che solo a Vatolla, nasce dalle cure di mani esperte che da secoli tramandano la sua coltura e i suoi preziosi semi. Frittelle di cipolla, cipolla gratinata, susciello, parmigiana di cipolle, pizza cilentana con cipolla, frittata di cipolle, sosciello, torta rustica patate e cipolle, tagliolini con cipolla caramellata, ravioli alla genovese, spezzatino di carne con cipolla, hamburger con crema di cipolle, saranno gli indiscussi protagonisti dei cinque fine settimana in cui si svolgerà l’evento. Il tutto accompagnato dagli ottimi Dolci della Zita e vino del Cilento. Non solo il gusto, ma anche la cultura caratterizza la sesta edizione della Festa della Cipolla di Vatolla.

Sarà possibile partecipare, infatti, a convegni, happening teatrali, speciali laboratori didattici e incontri dedicati al prezioso prodotto tipico, ma anche ai molti altri aspetti caratteristici del territorio. Ad arricchire il tutto, spettacoli musicali sempre diversi e sempre coinvolgenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.