Attualità

Ad Agropoli la cerimonia di premiazione di Borgo in fiore

Appuntamento domani 28 giugno

Ernesto Rocco

27 Giugno 2019

Fiori Agropoli

E’ in programma domani, venerdì 28 giugno, alle ore 20.00, la cerimonia di premiazione della IV edizione di “Borgo in Fiore”, promossa dall’Amministrazione comunale di Agropoli, in collaborazione con la Pro loco SviluppAgropoli e il Forum dei Giovani. Si terrà presso la Piazzetta Madonna di Costantinopoli, nel borgo antico di Agropoli. La manifestazione rientra nell’ambito dell’iniziativa a carattere nazionale “Comuni Fioriti”.

Le finestre, i balconi, i portoni, i vicoli e gli angoli più suggestivi del centro storico sono stati allestiti, a partire dal 1 maggio scorso, con decorazioni floreali, a cura di commercianti e cittadini del posto. I partecipanti sono 27 in totale, in aumento rispetto allo scorso anno. Ai concorrenti sono stati assegnati dei cartelli numerati che sono rimasti esposti, per tutto il periodo del concorso, in prossimità dell’area decorata. In questo modo, i visitatori hanno potuto ammirare gli allestimenti e dare la propria preferenza, attraverso il sito ufficiale della pro loco, www.prolocosviluppagropoli.it, a quelli maggiormente graditi.

Tre le categorie che saranno premiate con il premio “Turista nel borgo”: Finestre fiorite, Balconi e scorci fioriti e Portoni Fioriti. A seguire, alle ore 21.00, lo spettacolo della cantante Piera Lombardi. Dal 2016, la città di Agropoli viene premiata con tre fiori su quattro, entrando di diritto nel circuito nazionale dei “Comuni fioriti d’Italia”, organizzato da Asproflor (Associazione produttori florovivaisti). Sono solo due i Comuni in Campania a farne parte: Agropoli e Minori. Questo ha favorito l’inserimento nella guida “Comuni fioriti d’Italia 2019”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home