Attualità

Lavori sulla Cilentana e rallentamenti, allarme di Confesercenti

L'allarme degli imprenditori turistici e delle associazioni di categoria

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2019

“Siamo contenti della realizzazione dei lavori attesi da tanto tempo per il rifacimento del​manto stradale della Cilentana e per gli aspetti legati al miglioramento della sicurezza, magari con​l’apposizione di spartitraffico nei punti più pericolosi, dobbiamo però registrare polemiche per la tempistica dell’intervento e la mancata concertazione con gli operatori turistici da parte di Anas”. Così esordisce Felice Merola, Presidente degli albergatori di Palinuro, il quale esprime un pizzico di disappunto per i rallentamenti nel giungere nelle località costiere del Cilento.

“È notizia di questi giorni di rallentamenti al limite del ridicolo per raggiungere le località​ costiere del Cilento con grave danno all’utenza turistica che è già in crisi per le note vicende legate​ al maltempo e relative ai mesi di Aprile, Maggio ed inizi Giugno – dice Merola – Anche l’utenza pendolare e le imprese che devono quotidianamente percorrere l’arteria​stradale sono investite quotidianamente dal disagio di un viaggio praticamente interminabile.​Si potrebbero ripristinare le normali condizioni di viaggio e assicurare gli interventi di notte​ per evitare i disagi e garantire gli spostamenti del utenza balneare e turistica per il mese di Luglio che è fondamentale tutte le comunità Cilentane poiché legate al cosiddetto turismo di prossimità”

“Non va dimenticato – aggiunge Merola – che tutto ciò che si sposta su gomma per ciò che riguarda approvvigionamenti alimentari e non solo che ruotano intorno al turismo, si tratta di un disagio a catena per le imprese collegate all’indotto turistico”.

Sulla stessa linea anche il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito che, attacca: “È inaccettabile che le imprese siano sempre estromesse da ragionamenti di carattere territoriale. Attraverso il dialogo preventivo e la concertazione istituzionale, in questo caso mancata, si sarebbero potuti alleviare tanti disagi ad imprese ed ospiti. Il basso Cilento con molta probabilità perderà una fetta importante di ospiti che abituati a raggiungere le località di soggiorno in poco più di un ora di auto finiranno per essere paralizzati dal traffico e decideranno di trovare altre soluzioni”.

“Avremmo potuto, – conclude il Presidente Esposito – concordare una efficace campagna di informazione per questa utenza magari dirottando l’utenza su treno, chiedendo a Trenitalia maggiori corse e fermate da e per il Cilento, sollecitando un miglioramento ed una implementazione dedicata ai trasporti locali per il raggiungimento delle destinazioni turistiche”.

Anche il coordinatore regionale Assocamping, Amedeo Volpe, si unisce alle critiche con​ una proposta fattiva e che deve trovare risposta immediata, quella di sospendere tassativamente i​ lavori nei fine settimana.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home