Attualità

Lavori sulla Cilentana e rallentamenti, allarme di Confesercenti

L'allarme degli imprenditori turistici e delle associazioni di categoria

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2019

“Siamo contenti della realizzazione dei lavori attesi da tanto tempo per il rifacimento del​manto stradale della Cilentana e per gli aspetti legati al miglioramento della sicurezza, magari con​l’apposizione di spartitraffico nei punti più pericolosi, dobbiamo però registrare polemiche per la tempistica dell’intervento e la mancata concertazione con gli operatori turistici da parte di Anas”. Così esordisce Felice Merola, Presidente degli albergatori di Palinuro, il quale esprime un pizzico di disappunto per i rallentamenti nel giungere nelle località costiere del Cilento.

“È notizia di questi giorni di rallentamenti al limite del ridicolo per raggiungere le località​ costiere del Cilento con grave danno all’utenza turistica che è già in crisi per le note vicende legate​ al maltempo e relative ai mesi di Aprile, Maggio ed inizi Giugno – dice Merola – Anche l’utenza pendolare e le imprese che devono quotidianamente percorrere l’arteria​stradale sono investite quotidianamente dal disagio di un viaggio praticamente interminabile.​Si potrebbero ripristinare le normali condizioni di viaggio e assicurare gli interventi di notte​ per evitare i disagi e garantire gli spostamenti del utenza balneare e turistica per il mese di Luglio che è fondamentale tutte le comunità Cilentane poiché legate al cosiddetto turismo di prossimità”

“Non va dimenticato – aggiunge Merola – che tutto ciò che si sposta su gomma per ciò che riguarda approvvigionamenti alimentari e non solo che ruotano intorno al turismo, si tratta di un disagio a catena per le imprese collegate all’indotto turistico”.

Sulla stessa linea anche il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito che, attacca: “È inaccettabile che le imprese siano sempre estromesse da ragionamenti di carattere territoriale. Attraverso il dialogo preventivo e la concertazione istituzionale, in questo caso mancata, si sarebbero potuti alleviare tanti disagi ad imprese ed ospiti. Il basso Cilento con molta probabilità perderà una fetta importante di ospiti che abituati a raggiungere le località di soggiorno in poco più di un ora di auto finiranno per essere paralizzati dal traffico e decideranno di trovare altre soluzioni”.

“Avremmo potuto, – conclude il Presidente Esposito – concordare una efficace campagna di informazione per questa utenza magari dirottando l’utenza su treno, chiedendo a Trenitalia maggiori corse e fermate da e per il Cilento, sollecitando un miglioramento ed una implementazione dedicata ai trasporti locali per il raggiungimento delle destinazioni turistiche”.

Anche il coordinatore regionale Assocamping, Amedeo Volpe, si unisce alle critiche con​ una proposta fattiva e che deve trovare risposta immediata, quella di sospendere tassativamente i​ lavori nei fine settimana.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home