Cilento

Simone Valiante candidato alla Regione? Giovedì incontro pubblico

Appuntamento a Vallo della Lucania: iniziativa dell'associazione Jambo

Sergio Pinto

25 Giugno 2019

Simone Valiante

Si intitola “Rimettiamoci in cammino” l’incontro pubblico programmato per giovedì 27 giugno a Vallo della Lucania. Uno slogan emblematico quello scelto dal promotore, Simone Valiante, per ripartire, avviare un percorso di rilancio del territorio e magari provare a conquistare uno spazio nelle istituzioni per rappresentare il Cilento e il Vallo di Diano. L

L’appuntamento è organizzato dall’associazione di iniziativa culturale “Jambo! Popoli e Comunità” ed è in programma presso l’aula del consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati.

“Politica, territori, futuro… che fare?” Questo l’interrogativo che ci si porrà durante il confronto e che parte dalla riflessione che l’area sud della Provincia di Salerno rischia di essere dimenticata dagli organi sovracomunali dove mancano rappresentanze. Simone Valiante, sospinto da cittadini e amministratori, sembra possa porsi come una figura pronta a colmare questa lacuna.

Lo ha già fatto da parlamentare, poi il Pd di Renzi gli ha negato la ricandidatura al Parlamento e non ha raccolto la sua disponibilità per candidarsi alle ultime europee. La nuova occasione è però rappresentata dalle elezioni regionali del 2020. E’ lì che Simone Valiante, secondo qualcuno, potrebbe riprendere il suo percorso politico.

Emergerà fuori questa volontà il prossimo 27 giugno? Sicuramente l’obiettivo sarà quello di riflettere sulle strategie da intraprendere per rilanciare un territorio periferico che in quanto tale ha bisogno di sostegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home