Attualità

San Rufo vince la vertenza contro il Consorzio Centro Sportivo Meridionale

La vertenza riguarda il pagamento dell'ICI sugli immobili del Centro

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Si è conclusa un’altra fondamentale tappa del lungo contenzioso che vede protagonisti il Comune di San Rufo e il Consorzio Centro Sportivo Meridionale.

La battaglia giudiziaria, che va avanti da oltre dieci anni, riguarda il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili di proprietà del Centro Sportivo Meridionale. Ad avere la meglio, ancora una volta,  è il Comune guidato dal primo cittadino Michele Marmo.

Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Regionale con recentissima sentenza, la numero 5011 del 27 maggio 2019; il Comune di San Rufo fa valere finalmente le proprie ragioni, sperando di aver messo la parola fine ad una querelle infinita ed estenuante.

Già lo scorso 15 gennaio il Comune vedeva riconoscersi le proprie ragioni dalla Corte di Cassazione.

Tuttavia, poco più tardi, il Consorzio rendeva nota la chiusura del contenzioso a proprio favore. Secondo l’ente guidato dal presidente Vittorio Esposito, infatti, la Suprema Corte, nell’ottobre 2018, aveva accolto il ricorso presentato contro la sentenza della Commissione Regionale, favorevole al Comune, cassandola.

Veniva omesso, ad onor del vero, che si trattava di cassazione per rinvio, poiché la sentenza della Commissione Regionale, che accoglieva le pretese avanzate dal Comune di San Rufo, seppur conforme ai principi costituzionali, necessitava di ulteriori specificazioni su alcuni fatti oggetto di giudizio in secondo grado. E dopo alcuni mesi, puntuale, è arrivata la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale che, dopo aver fornito gli opportuni chiarimenti, ha ribadito quanto già sostenuto tempo addietro, considerando legittime le richieste dell’ente Comune.

Il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, ringrazia lo studio legale e tributario che ha assistito il Comune nel percorso giudiziario e l’ufficio finanziario comunale per il lavoro svolto ed il risultato ottenuto, esprimendo grande soddisfazione per la risoluzione di una  vicenda che prima di lui ha visto impegnato il precedente sindaco, Gianna Pina Benvenga: «Finalmente, dopo una lunga diatriba, l’ente da me rappresentato ha visto riconosciute le proprie legittime richieste. Si spera che si chiuda – prosegue il primo cittadino – una controversia aspra e dai toni accesi che, come ho sottolineato più e più volte, poteva dirimersi con un confronto cordiale e ragionevole tra le parti. Purtroppo – sottolinea Marmo – i miei messaggi di apertura non sono mai stati accolti di buon grado. Ora, alla luce di questa pronuncia, il Consorzio Centro Sportivo Meridionale dovrà disperdere ulteriori risorse economiche a discapito dei cittadini. Un epilogo – conclude Marmo – che poteva essere evitato ricorrendo al buon senso. Confidiamo, d’ora in poi, in una maggiore apertura al dialogo, con il consigliere di maggioranza Domenico Setaro, delegato al Centro Sportivo, già al lavoro per intavolare al più presto un confronto costruttivo e dirimente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home