Attualità

San Rufo vince la vertenza contro il Consorzio Centro Sportivo Meridionale

La vertenza riguarda il pagamento dell'ICI sugli immobili del Centro

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Si è conclusa un’altra fondamentale tappa del lungo contenzioso che vede protagonisti il Comune di San Rufo e il Consorzio Centro Sportivo Meridionale.

La battaglia giudiziaria, che va avanti da oltre dieci anni, riguarda il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili di proprietà del Centro Sportivo Meridionale. Ad avere la meglio, ancora una volta,  è il Comune guidato dal primo cittadino Michele Marmo.

Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Regionale con recentissima sentenza, la numero 5011 del 27 maggio 2019; il Comune di San Rufo fa valere finalmente le proprie ragioni, sperando di aver messo la parola fine ad una querelle infinita ed estenuante.

Già lo scorso 15 gennaio il Comune vedeva riconoscersi le proprie ragioni dalla Corte di Cassazione.

Tuttavia, poco più tardi, il Consorzio rendeva nota la chiusura del contenzioso a proprio favore. Secondo l’ente guidato dal presidente Vittorio Esposito, infatti, la Suprema Corte, nell’ottobre 2018, aveva accolto il ricorso presentato contro la sentenza della Commissione Regionale, favorevole al Comune, cassandola.

Veniva omesso, ad onor del vero, che si trattava di cassazione per rinvio, poiché la sentenza della Commissione Regionale, che accoglieva le pretese avanzate dal Comune di San Rufo, seppur conforme ai principi costituzionali, necessitava di ulteriori specificazioni su alcuni fatti oggetto di giudizio in secondo grado. E dopo alcuni mesi, puntuale, è arrivata la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale che, dopo aver fornito gli opportuni chiarimenti, ha ribadito quanto già sostenuto tempo addietro, considerando legittime le richieste dell’ente Comune.

Il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, ringrazia lo studio legale e tributario che ha assistito il Comune nel percorso giudiziario e l’ufficio finanziario comunale per il lavoro svolto ed il risultato ottenuto, esprimendo grande soddisfazione per la risoluzione di una  vicenda che prima di lui ha visto impegnato il precedente sindaco, Gianna Pina Benvenga: «Finalmente, dopo una lunga diatriba, l’ente da me rappresentato ha visto riconosciute le proprie legittime richieste. Si spera che si chiuda – prosegue il primo cittadino – una controversia aspra e dai toni accesi che, come ho sottolineato più e più volte, poteva dirimersi con un confronto cordiale e ragionevole tra le parti. Purtroppo – sottolinea Marmo – i miei messaggi di apertura non sono mai stati accolti di buon grado. Ora, alla luce di questa pronuncia, il Consorzio Centro Sportivo Meridionale dovrà disperdere ulteriori risorse economiche a discapito dei cittadini. Un epilogo – conclude Marmo – che poteva essere evitato ricorrendo al buon senso. Confidiamo, d’ora in poi, in una maggiore apertura al dialogo, con il consigliere di maggioranza Domenico Setaro, delegato al Centro Sportivo, già al lavoro per intavolare al più presto un confronto costruttivo e dirimente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home