Attualità

San Pietro al Tanagro: spuntano manifesti contro migranti

Il sindaco: "episodi che lasciano perplessi"

Filippo Di Pasquale

24 Giugno 2019

SAN PIETRO AL TANAGRO. Prima un biglietto con minacce ai danni della responsabile del centro di accoglienza, Giusy Salerno, poi lo striscione: “Via gli immigrati da San Pietro al Tanagro”. E’ stato affisso questa mattina di fronte la struttura gestita dalle cooperativa Iskra, che ospita ragazze madri. Il caso fa discutere ed è stato denunciato alle forze dell’ordine.

“Gli episodi ultimi, accaduti sul territorio di San Pietro al Tanagro, lasciano perplessi. Sono fuori luogo e disdicevoli. Lasciano trasparire la rappresentazione di una realtà inesistente quando si parla di “clandestini” e fuorviante quando si parla di immigrati”, dice il sindaco Domenico Quaranta.

“A San Pietro al Tanagro sono ospitate dieci persone, fra bambini e donne, in linea con quanto convenuto con il Ministero dell’interno, conciliando il numero dei soggetti ospitati con il numero degli abitanti e privilegiando soggetti particolarmente deboli, quali donne e minori – aggiunge . E’ evidente che vi è la mano di qualcuno che in maniera squallida quanto subdola tende maldestramente a fomentare odio sociale e razziale con lo scopo ultimo di provocare confusione e disorientamento nella collettività. In tale contesto appare sconcertante il messaggio di minaccia subito da Giuseppina Salerno cui manifesto la vicinanza di tutto il gruppo di maggioranza consiliare. In questo momento, come non mai, occorre vigilare perché il disvalore della colpevole ignoranza e della strumentalizzazione sociale vengano confinati a fenomeni di pura delinquenza e non assurgano a forme di politica strumentalmente attuata da soggetti che hanno interessi tutt’altro che etici o morali”.

Intanto per il prossimo 30 giugno è stato organizzato un presidio dal titolo #iostocongiusy, a partire dalle ore 19 in piazza Enrico Quaranta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home