Cilento

A Paestum il Festival della Poesia Europea: per la prima volta in Italia

Il 27 giugno la tappa italiana del Festival della Poesia Europea

Comunicato Stampa

24 Giugno 2019

Il 27 giugno 2019, il Parco Archeologico di Paestum ospiterà la tappa italiana della XII edizione del Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno. L’evento, accolto per la prima volta in Italia, sarà incentrato sulla figura di Johann Wolfgang von Goethe, a cui si vuole rendere omaggio proprio nei luoghi che accolsero e meravigliarono il grande poeta tedesco e le cui impressioni sui templi dorici sono preservate nel suo libro “Viaggio in Italia”.

L’omaggio a Goethe rappresenta il file rouge di tutto il Festival che si preannuncia intrigante e pieno di promesse e che, nell’edizione pestana, vede anche la collaborazione del Comune di Capaccio-Paestum.

Oltre ai poeti di fama internazionale e pluri premiati, sarà il professore Vincenzo Guarracino che introdurrà al tema del viaggio grazie a un intervento critico dal titolo “Paestum è l’ultima, e starò per dire la più Splendida immagine che porterò con me integra al Nord”, scelto proprio parafrasando una parte del libro del poeta tedesco.

“La grande scrittrice e amica Andrea Marcolongo, quando è stata a Paestum, ha parlato della poesia come un tema essenziale della nostra vita che viene in un qualche modo sollecitato dal recinto dei templi – dichiara il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Il Festival per noi esprime questa centralità del linguaggio poetico nella nostra cultura. Goethe ne è un esempio lampante, anche perché il “tempio che canta” nel Faust sembra essere un riferimento all’esperienza pestana. Ma sin dai tempi di Omero, la poesia era una grande forza – seppure praticata da un gruppo piuttosto marginale. Come scrive un’altra autrice del Mediterraneo, Nathalie Handal, in una delle sue poesie: a song can change a people, un canto può cambiare un popolo”.

Sarà presente anche Marcella Continanza, curatrice del Festival, che, anche grazie alla sua dirigenza, è diventato un’istituzione culturale della città di Francoforte sul Meno; dichiara la direttrice: “Il maggio poetico francofortese con il patrocinio del comune e partendo dalla storica Plenar Saal del Römer sede del Parlamento tedesco, ora si svolge nei Musei Storici della città. Nei templi si snoderanno i momenti della lesung poetica in cui si misureranno i poeti, ognuno con il proprio stile, la propria personalità nella forza evocativa della scrittura goethiana”.

Il programma della serata prevede la lettura di alcuni capitoli del volume di Goethe, secondo il seguente elenco:

Anna Santoliquido: capitoli del 17 e 29 maggio;

Ferdinando Ambrosino: capitoli del 5 e 22 marzo;

Moreno Fabbri: capitoli del 25 e 27 febbraio;

Maura Del Serra: capitoli del 30 maggio e 2 giugno.

INFO

Festival della Poesia Europea

Dalle 18:00 alle 19:30

Santuario meridionale nell’area archeologica di Paestum

Ingresso gratuito nell’ambito dell’iniziativa del MiBAC #iovadoalmuseo che prevede a Paestum l’ingresso gratuito tutti i giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home