Cilento

La ricetta: Ciambella ricoperta di naspro

Ecco come preparare questa gustosa ciambella

Letizia Baeumlin

23 Giugno 2019

Dolce tipicamente cilentano, gustoso, semplice e genuino. Nell’antichità la torta nasprata veniva servita ai matrimoni con decorazioni di frutta candita. Piace ai bambini per i colori e il suo gusto molto delicato, servita per la colazione oppure a merenda è il dolce “di sempre” che mette d’accordo grandi e piccini.

Per la base va bene un semplice pan di Spagna o la “ciambella della nonna”. Per questa domenica propongo una ciambella classica al limone.

Preparazione della base per una tortiera di 22 cm:

Sbattere con le fruste elettriche 3 uova intere con 170 gr di zucchero bianco fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere un bicchiere di latte intero e un bicchiere di olio di semi, poco per volta e continuando a lavorare con le fruste versare a pioggia 300 gr di farina miscelata ad una bustina di lievito per dolci e continuare a sbattere per un paio di minuti, aggiungere infine la scorza grattuggiata di un limone e mescolare con un cucchiaio. Ungere con olio di semi ed infarinare lo stampo, versare il composto e cuocere in forno a 150^ per circa 30 minuti.

Come preparare il naspro cilentano:

Separare due albumi ed aggiungere ad essi una strizzata di limone, iniziare a lavorare con le fruste elettriche aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo (circa 4 cucchiai rasi) finché il naspro non risulta denso e bianco. L’aggiunta del limone dona al naspro un gusto gradevole e più lucentezza.

Una volta cotta la base sfornare, lasciar riposare 10 minuti circa, togliere dallo stampo capovolgendola su di una teglia piatta e di diametro piu largo, far colare sopra il naspro, decorare con i confettini colorati e infornare per circa 5 minuti. Lasciar raffreddare affinché il naspro si indurisca e servire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home