Cilento

Ogliastro Cilento festeggia i 100 anni di nonna Pina

Ieri festa grande per nonna Pina. Presente anche l'amministrazione comunale

Roberto Scola

22 Giugno 2019

A Ogliastro Cilento  abbiamo una centenaria, è Nonna Giuseppina Sarnelli in Scola.  Ieri ha compiuto 100 anni. È nata il 21 giugno del 1919, era appena finita la prima guerra mondiale che poi getterà le basi per l’avvento di tutti quegli ISMI che hanno fatto tanto male all’umanità: fascismo, comunismo, nazismo. Il  900 il secolo dei grandi eventi è passato davanti ai suoi occhi.

La sua è stata una vita “normale” vissuta in paese e  lavorando come sarta. Ha cresciuto tre  figli ai quali non ha fatto mai mancare nulla.  Questa vita normale, l’aria salubre dei nostri paesi collinari, i cibi genuini della nostra terra e la grande bontà ed altruismo che l’hanno accompagnata durante tutta la sua vita, è stato  il segreto della sua longevità.

Vivere cento anni, sicuramente è una ricompensa, un regalo divino, e Nonna Pina questo premio l’ha ricevuto perché ha trascorso la sua lunga esistenza seguendo sempre i valori Cristiani di giustizia, rispetto degli altri e carità. Insomma, una buona parola ed un consiglio utile, li ha sempre avuti per tutti.

È ancora una vecchietta arzilla e perfettamente lucida.  Il sindaco Michele Apolito a nome della comunità di Ogliastro Cilento è andato a trovarla per farle gli auguri e consegnarle una targa a nome di tutto il paese. La sua centesima festa di compleanno è stata celebrata in modo solenne. I figli: Claudio ,Luciano e Silvano hanno organizzato un buffet, al quale  ha partecipato anche Don Damiano Modena che ha letto la benedizione apostolica inviata da Papa Francesco. A Nonna Pina va l’augurio più sincero di questo bel traguardo raggiunto, a nome della nostra Redazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Torna alla home