Attualità

A Scario nuovi contenitori per la raccolta rifiuti: ecco il risultato

Nuovi bidoni per la raccolta rifiuti. Il risultato piace

Luisa Monaco

22 Giugno 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. Ingombranti e antiestetici spesso i contenitori per la raccolta rifiuti vengono rimossi dalle aree centrali dei comuni, soprattutto quelli a vocazione turistica. Vederli nei luoghi di passeggio o nelle aree più suggestive del paese è non è certo un belvedere. A ciò si aggiunge la scarsa civiltà di alcuni cittadini che in prossimità dei secchi depositano tutto, trasformando le aree in microdiscariche.

Come risolvere questo problema? Le soluzioni sono due: o rimuovere i bidoni, trasferendoli in aree meno centrali o fare in modo che questi siano quanto più adeguati al paesaggio, si armonizzino con il territorio e magari affianchino queste caratteristiche ad una campagna di sensibilizzazione diretta ai cittadini affinché depositino i rifiuti in maniera regolare.

Tutto questo non è impossibile, ma accade a San Giovanni a Piro dove il Comune, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, si è trovato a dover affrontare la necessità di posizionare i bidoni per la raccolta rifiuti ma senza rovinare uno dei luoghi più suggestivi dell’intera costiera cilentana.

Sul porto di Scario, quindi, sono stati posizionati dei nuovi secchi che ben si armonizzano con l’immagine del porticciolo cilentano. La realizzazione e l’ideazione è stata affidata ad un laboratorio grafico locale, Strana Officina e porta la firma di Gianluigi Tedesco. Il risultato è più che apprezzabile e non era scontato considerata la collocazione dei secchi. Questi riportano l’indicazione “Una raccolta sul mare”, parafrasando una frase della celebre canzone di Fred Bongusto e invitano anche ad effettuare la raccolta differenziata con indicazioni chiare e precise. Otto i contenitori: due per il vetro, altrettanti per il multimateriale e l’indifferenziata; uno per l’organico ed un altro per carta e cartone. Il risultato, a giudicare anche dagli apprezzamenti degli utenti, è più che riuscito. I nuovi secchi per la raccolta dei rifiuti non saranno opere d’arte nel senso vero del termine, ma ci si accostano molto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home