Attualità

Arriva l’estate: il messaggio di Mons. Ciro Miniero ai turisti

Il messaggio del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania ai turisti che giungono in Cilento

Redazione Infocilento

21 Giugno 2019

Ciro Miniero

Oggi primo giorno d’estate e come ogni anno il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, ha voluto rivolgere un suo messaggio ai turisti che si preparano a villeggiare sul territorio.

Queste le sue parole:

Carissimi,

questa parola di Gesù rivolta agli Apostoli può aiutarci a vivere il tempo estivo, con alcuni giorni di vacanza, in una terra a grande vocazione turistica, il Cilento, dove ogni anno in migliaia si recano per un periodo di vacanza. Gesù, Dio nella carne di un uomo, ha conosciuto bene anche lui il tempo della stanchezza e della necessità del riposo. Ai suoi dice:  “venite in disparte, soli, e riposatevi un poco”. 

Ci fa bene questa parola di Gesù, e pur non potendo, forse, partire  per le vacanze per motivi diversi, ci può aiutare a cercare spazi di silenzio, di contemplazione e di riflessione per rigenerarci nel corpo e nello spirito e ritornare, poi, “al lavoro usato”. 

Spazi per leggere, meditare, pregare, metter un po’ di ordine nella stanza del nostro cuore, ricostruire relazioni che, con il tempo, forse si  sono sfilacciate. Insomma: trovare spazi per adeguati contro la dittatura del  “non ho tempo!”. “Voi soli…”  – dice Gesù -: è quasi un invito ad allontanarci cioè dal chiasso, dalla confusione, dai luoghi dove, illudendoci di riposare, diventiamo sempre più folle di solitudini, entrando in una “movida” che rovina l’anima. 

Ecco il mio augurio per il tempo estivo: “appartarsi” un po’  con Gesù per recuperare energie spirituali, non solo fisiche, ed evitare che, schiavi delle cose, non troviamo più neanche il tempo di mangiare. Allora: buone vacanze, a voi tutti, carissimi turisti, sul’invito di Gesù che è molto attento a tutte le esigenze della nostra vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home