Cilento

Marina di Camerota: il 19 e 20 luglio torna la rassegna “A Prescindere”

Ecco il programma della kermesse

Omar Domingo Manganelli

20 Giugno 2019

L’Associazione Culturale OPERA presenta “A Prescindere…” arte-cultura-spettacoli-mostre-cineforum  19 e 20 Luglio 2019 Piazza San Domenico, Marina di Camerota. La manifestazione, giunta alla VI edizione , ha come scopo la valorizzazione e la diffusione della cultura del Sud del Mediterraneo e del Cilento, attraverso la musica, il teatro ed ogni forma artistica che distingue e caratterizza la particolarità,l’unicità e l’estro dei grandi artisti meridionali che hanno reso famoso il Mezzogiorno, ed in particolare, la Campania in tutto il mondo.

Le scorse edizioni sono state, infatti, interamente dedicate a personaggi illustri come Antonio De Curtis, in arte Totò, Massimo Troisi e Pino Daniele. L’edizione 2019 ricorderà il grande ed unico Renato Carosone. Tra gli ospiti d’eccezione e testimonial delle scorse edizioni, spiccano i nomi di Enzo Gragnaniello, Gianni Parisi, Diego Moreno e Anna Pavignano, storica sceneggiatrice dei film di Massimo Troisi, fino ad arrivare a Lino Barbieri, ospite in questa edizione con il nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”. A Prescindere ha raccontato uno spaccato artistico del Sud, accompagnando le serate con convegni, cineforum e dibattiti che hanno permesso al pubblico di scoprire i lati più intimi dei grandi dell’arte meridionale.

L’edizione 2019, prenderà il via venerdì 19 luglio con il cineforum alle ore 21.00, in piazza S.Domenico sarà proiettato il film d’esordio di Massimo Troisi “Ricomincio da Tre” con Massimo Troisi, Fiorenza Marchegiani,Renato Scarpa e Lello Arena con la straordinaria colonna sonora di Pino Daniele. Il film diretto e interpretato da Massimo nel 1981 vinse il Davide di Donatello per miglior film e migliore attore. Al termine sarà dedicato dall’Associazione “Il Carillon” un omaggio a Massimo scomparso 25 anni fa. Alle ore 23.00 sarà presentato da CilentoTV e CilentoinFoto il docu-film “Nel Blu del Parco”. Saranno presenti il Sindaco di Camerota Mario Scarpitta, il Vice Sindaco di San giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Presidente della Pro Loco Camerota Gino Del Gaudio e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino.

Chiuderà la prima giornata della manifestazione Lino Barbieri direttamente da Rai Uno con il suo nuovo spettacolo “Sorvolando per l’Italia”.

Sabato 20 luglio alle ore 21.00 OPERA presenterà una clip su Renato Carosone, seguirà la presentazione del libro di Francesco Castiello “Il Fascino del Mito” da Ovidio a De Matteis con la partecipazione del giornalista Gerardo Russo. Chiuderà la sesta edizione di A Prescindere il polistrumentista Iacentino e il soprano Rosi Busiello con un grande concerto tributo al maestro “Renato Carosone”. L’evento è  promosso dall’Associazione OPERA con il Patrocinio della Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Grande Lucania ONLUS, Pro Loco Camerota, Comune di Camerota e CilentoTV.  Tutti gli aggiornamenti sul gruppo facebook “A Prescindere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home