Attualità

Contrasto agli incendi, accordo Parco – Vigili del Fuoco

Questa mattina la firma

Comunicato Stampa

20 Giugno 2019

E’ stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il comando provinciale dei vigili del fuoco. A mettere la firma sull’importante documento il neo comandante provinciale dei vigili del fuoco Rosa D’Eliseo e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino. In base all’accordo arriveranno più uomini e mezzi per tutelare l’area protetta. Inoltre ci sarà grande attenzione anche al tema dei roghi di rifiuti.

Il periodo di validità dell’accordo è dal 15 luglio al 15 settembre. A Vallo della Lucania giungerà una squadra AIB, dotata di tre unità.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Tommaso Pellegrino. “Questo accordo – ha spiegato – è la riprova che stiamo lavorando per porre fine ad episodi delinquenziali che rischiano di distruggere il territorio. Il livello di attenzione che stiamo ponendo verso questa problematica è molto alto. Da parte nostra ci sarà tolleranza zero”.

Pellegrino poi lancia un messaggio: “Stiamo lavorando molto in sinergia anche con Regione, forze dell’Ordine e Comunità Montana. Chi pensa di distruggere il territorio da oggi è particolarmente attenzionato. Chiedo ai cittadini di collaborare perché è in ballo la nostra casa”. Pellegrino, inoltre, ha annunciato che il Parco sarà parte civile contro chi appiccherà incendi.

“Firmiamo un accordo per la difesa del territorio, è stata prevista una convenzione con una squadra dei vigili del fuoco con modulo boschivo che possa intervenire per eventuali incendi”, è invece il commento della dottoressa Eliseo. Quest’ultima, insediatasi lo scorso 1 giugno, ha approfittato della firma del protocollo d’intesa per visitare la sede dei pompieri vallesi. “Sono rimasta piacevolmente colpita, è un bel distaccamento ed uno dei più storici essendo il primo realizzato in quest’area della Provincia”, ha spiegato il comandante provinciale che non ha escluso la possibilità di far crescere il presidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home