Attualità

A Capaccio si commemorano i cent’anni dall’edificazione del Monumento ai caduti

Appuntamento il 22 giugno

Comunicato Stampa

20 Giugno 2019

Sabato, 22 giugno 2019, l’Associazione Combattenti e Reduci presieduta da Pasquale Mauro, organizza nel capoluogo di Capaccio Paestum una manifestazione di carattere commemorativo per il centenario della edificazione del Monumento ai Caduti, eretto in piazza Tempone nel giugno del 1919. La celebrazione, oltre ad avere un carattere storico e culturale, segna un momento di ricorrenza alla memoria dei caduti delle due guerre e al loro immolarsi per la Patria.

Si inizia alle ore 9:00 con il raduno in piazza Orologio dei convenuti tutti, Autorità, Associazioni, Militari e Cittadini, per poi proseguire verso il sito del Monumento dove seguirà l’Alza Bandiera e Onore ai Caduti con la presenza del Col. Fausto Ciriaco Troisi, comandante del comprensorio militare di Persano, la Santa Messa, con Benedizione del Monumento, sarà celebrata da S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Si concluderà con gli interventi del Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Pasquale Mauro, delle Autorità Civili e Militari.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questo evento il quale vuole, con continuità di memoria storica ricordare quanti hanno sacrificato la loro vita per la Libertà e la Democrazia del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home