Cilento

Alt! Qui si bacia. Singolare cartello fa la sua comparsa a Trentinara

Un cartello invita a baciarsi nel luogo più suggestivo del paese

Antonella Agresti

19 Giugno 2019

“Kiss, please”, il cartello che obbliga a baciare è già famoso, non solo a Trentinara, ma in tutto il Cilento. L’idea è venuta a Michela Daniele, giovane trentinarese, che l’ha condivisa con l’amministrazione comunale guidata da Rosario Carione. La proposta è stata subito accolta di buon grado e in pochissimo tempo si è proceduto all’installazione nei pressi della panoramica terrazza di Trentinara.

I due profili che si vedono rappresentati sul cartello sono quelli di Isabella e Saul, due giovani amanti protagonisti di una famosa leggenda di paese. Si racconta che i due si fossero perdutamente innamorati, ma la nobile famiglia di Isabella ostacolava l’amore con Saul, capo brigante. Esasperati, per poter finalmente vivere liberamente il loro amore, Isabella e Saul, secondo la leggenda, si gettarono dalla rupe di Trentinara abbracciati e immediatamente assunsero la forma di una roccia, quella che gli abitanti del luogo chiamano “Pietra Incatenata”, e sulla quale i più romantici scorgono le sagome di due persone abbracciate.

“L’invito a baciare la persona amata nel punto più panoramico di Trentinara – spiega Michela Daniele – vuole essere un invito all’amore in tutte le forme e contro qualsiasi pregiudizio, esattamente come l’amore di Isabella e Saul. L’idea è quella di rendere il visitatore parte del magnifico paesaggio che abbiamo la fortuna di avere in dote; un bacio in questa splendida cornice deve poter esprimere anche l’amore per la propria terra. Vorremmo che Trentinara diventasse ufficialmente il paese dell’amore come testimonia già la presenza di una via intitolata al più nobile dei sentimenti, Via dell’amore appunto.

“Un’idea semplice, dunque, ma sicuramente originale ed efficace. Sono già tante infatti le coppie che, smartphone alla mano, sono andate a scattare un selfie “al bacio” sotto il cartello. Isabella e Saul saranno certo contenti di rivivere nei baci degli innamorati moderni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home