Cilento

Bernardi: “Capaccio Paestum ha bisogno di vera identità”

"Noi giovani vogliamo adesso urlare al nostro comune, Capaccio Paestum noi ci siamo"

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

“Oggi più di ieri Capaccio Paestum ha bisogno di una vera identità.
L’identità non può crearla chi non conosce il territorio o chi su questo territorio ci viene calato”. A dirlo Antonio Bernardi, già candidato sindaco con il Movimento 5 Stelle nella città dei templi. La sua riflessione segue l’esito del risultato elettorale che ha visto la vittoria di Franco Alfieri. “A Capaccio Paestum ci sono tantissimi giovani, e non parlo solo dei 18enni, ma specialmente coloro che in età avanzata dentro sentono ancora lo spirito giovane e la voglia di difendere il proprio territorio – spiega – Si difendere.. perché quando si parla di politica non si deve far riferimento al gioco della dama o alla scopa, in politica bisogna avere gli attributi di scrivere, progettare, sudare e fare”.

“Il mio non vuole essere un attacco al neo sindaco, perché eletto con i consensi del popolo e quindi in piena democrazia, il voto va rispettato – spiega Bernardi – Ma qui esistono giovani e meno giovani che sotto i propri piedi hanno sentito ogni granello di sabbia del nostro litorale, ogni pietra di via Italia, ogni sassolino del capoluogo oppure si sono immersi con gli stivali nella terra bagnata della nostra piana coltivata.
Per me, conoscere il territorio significa innanzitutto scoprirlo giorno dopo giorno, trovare la fattibilità di progetti a breve, medio e lungo termine, solo così Capaccio Paestum avrà quella vera identità che merita”.

“Ci sono giovani che in questo momento leggeranno questo mio scritto con il sudore e il sole sulla fronte mentre lavorano presso le attività balnearie oppure chi sotto il freddo dell’aria condizionata lavora in ufficio, il mio appello va a tutti coloro che dentro il proprio cuore, mentre camminano con la propria auto per via della Repubblica, vogliono sentire il bello di una città che a breve potrà liberarsi e ripartire, solo grazie ai giovani – prosegue – Il brutto degli errori non è farli, ma reiterarli, e il nostro comune per anni ormai ha continuato a fare l’errore di fidarsi dei soliti”.

“I giovani di questo comune non hanno mai detto noi siamo più bravi, noi sappiamo fare le cose, provano ogni volta a far uscire quel grido che viene ostacolato da una politica meschina e molte volte neanche figlia della democrazia – conclude Bernardi – Noi giovani vogliamo adesso urlare al nostro comune, Capaccio Paestum noi ci siamo e mai più di oggi ci riprenderemo tutto quello che è di Capaccio Paestum, la libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home