Cilento

Bernardi: “Capaccio Paestum ha bisogno di vera identità”

"Noi giovani vogliamo adesso urlare al nostro comune, Capaccio Paestum noi ci siamo"

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

“Oggi più di ieri Capaccio Paestum ha bisogno di una vera identità.
L’identità non può crearla chi non conosce il territorio o chi su questo territorio ci viene calato”. A dirlo Antonio Bernardi, già candidato sindaco con il Movimento 5 Stelle nella città dei templi. La sua riflessione segue l’esito del risultato elettorale che ha visto la vittoria di Franco Alfieri. “A Capaccio Paestum ci sono tantissimi giovani, e non parlo solo dei 18enni, ma specialmente coloro che in età avanzata dentro sentono ancora lo spirito giovane e la voglia di difendere il proprio territorio – spiega – Si difendere.. perché quando si parla di politica non si deve far riferimento al gioco della dama o alla scopa, in politica bisogna avere gli attributi di scrivere, progettare, sudare e fare”.

“Il mio non vuole essere un attacco al neo sindaco, perché eletto con i consensi del popolo e quindi in piena democrazia, il voto va rispettato – spiega Bernardi – Ma qui esistono giovani e meno giovani che sotto i propri piedi hanno sentito ogni granello di sabbia del nostro litorale, ogni pietra di via Italia, ogni sassolino del capoluogo oppure si sono immersi con gli stivali nella terra bagnata della nostra piana coltivata.
Per me, conoscere il territorio significa innanzitutto scoprirlo giorno dopo giorno, trovare la fattibilità di progetti a breve, medio e lungo termine, solo così Capaccio Paestum avrà quella vera identità che merita”.

“Ci sono giovani che in questo momento leggeranno questo mio scritto con il sudore e il sole sulla fronte mentre lavorano presso le attività balnearie oppure chi sotto il freddo dell’aria condizionata lavora in ufficio, il mio appello va a tutti coloro che dentro il proprio cuore, mentre camminano con la propria auto per via della Repubblica, vogliono sentire il bello di una città che a breve potrà liberarsi e ripartire, solo grazie ai giovani – prosegue – Il brutto degli errori non è farli, ma reiterarli, e il nostro comune per anni ormai ha continuato a fare l’errore di fidarsi dei soliti”.

“I giovani di questo comune non hanno mai detto noi siamo più bravi, noi sappiamo fare le cose, provano ogni volta a far uscire quel grido che viene ostacolato da una politica meschina e molte volte neanche figlia della democrazia – conclude Bernardi – Noi giovani vogliamo adesso urlare al nostro comune, Capaccio Paestum noi ci siamo e mai più di oggi ci riprenderemo tutto quello che è di Capaccio Paestum, la libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home