Attualità

IC Castellabate, 100 alunni conseguono la prestigiosa certificazione Trinity

Ieri pomeriggio presso l’aula magna di Santa Maria si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

Sono circa 100 gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate che in questo anno scolastico hanno conseguito la prestigiosa certificazione di lingua inglese del Trinity College London. Ieri pomeriggio (lunedì 17 giugno 2019) presso l’aula magna di Santa Maria si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati di certificazione per i livelli 1, 2, 3 e 4 alla presenza del Trinity Ambassador prof. Raffaele Nasti.

Un risultato egregio per gli studenti che hanno partecipato al percorso, appartenenti sia alle classi terze, quarte e quinte della Primaria sia alle tre classi della Secondaria di I grado dei diversi plessi dell’Istituto Comprensivo. Dopo una preparazione durata diversi mesi, il 30 e il 31 maggio scorsi hanno sostenuto gli esami, mettendosi alla prova in un colloquio orale con un’esaminatrice madrelingua inviata dal Trinity, ente certificatore britannico.

«Visto l’ottimo esito del percorso formativo – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello –esprimo le mie congratulazioni agli alunni ed il mio plauso alla referente per le certificazioni linguistiche e alle docenti che hanno sostenuto, incoraggiato e guidato i ragazzi nella preparazione. Dallo scorso anno scolastico il nostro Istituto è centro Trinity e propone, agli alunni che hanno una valutazione positiva nella disciplina, la possibilità di sostenere l’esame di certificazione con una preparazione mirata. Abbiamo puntato a migliorare il livello delle competenze nella lingua inglese sia per le esigenze del contesto territoriale a forte vocazione turistica sia in risposta alle richieste che ci vengono dalle famiglie. Il certificato Trinity è riconosciuto come credito formativo in Europa e viene introdotto nel certificato delle competenze che si trasmette alla Scuola Secondaria di secondo grado».

Un importante risultato che si aggiunge agli ottimi riscontri avuti dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate in diversi concorsi e rassegne, come nel premio artistico-letterario “Don Peppe Diana” patrocinato dal Miur e organizzato dalla Scuola di Pace di Casal di Principe, dal Comitato don Peppe Diana e dall’Associazione Libera. Gli alunni di Castellabate si sono distinti anche nel concorso regionale “Disegna la dieta mediterranea” organizzato da Legambiente e Museo del mare di Pioppi, nel concorso grafico-pittorico “Onda lunga Cilento. Festival delle arti marinare”, nel concorso “Amore per il mare” promosso dalla Diocesi di Vallo della Lucania, nel premio artistico-letterario “Immagi…nando” indetto dall’IC Camerota, nella rassegna di pittura “Colori al borgo” della Proloco Castellabate, nel concorso letterario “Racconto la mia terra. I nonni raccontano i mestieri di una volta” dell’Associazione Perrotti, nel concorso grafico e di poesie “Una mamma nel cuore” dell’Associazione amici di Camella e Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home