Cilento

Agropoli, gatti scomparsi sul Lungomare: presentata denuncia

Decine di gatti scomparsi tra Lungomare e Via Risorgimento

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

L’allarme era stato lanciato nell’aprile scorso da alcuni residenti DI aGROPOLI, che a più riprese avevano denunciato la scomparsa di numerosi felini di proprietà e non, fra cui i componenti delle colonie amorevolmente curate dai volontari che quotidianamente provvedevano ad essi cibo e cure sanitarie. Nell’arco di pochissimo tempo molti sono stati a non rispondere all’appello, in special modo i gatti che stazionavano quotidianamente nell’area del lungomare S. Marco, via Risorgimento e vicoli adiacenti.

Con il trascorrere dei giorni l’emergenza ha interessato anche altri quartieri come la zona dello scalo ferroviario e qualche rione limitrofo. Tanto è bastato ad allarmare alcuni cittadini, che hanno inteso riunirsi in un comitato spontaneo, coordinato da Vincenzo D’Andrea presidente dell’Associazione Spartakus, da anni impegnata in prima linea con i suoi volontari anche nella difficile lotta del randagismo canino. “Anima Felina” questo il nome del gruppo, che in questa circostanza si è avvalso della consulenza legale dell’Avv. Maria Catapano, la quale ha provveduto nei giorni scorsi a presentare regolare denuncia contro ignoti presso la locale caserma dei Carabinieri.

Il fascicolo è stato consegnato agli atti degli inquirenti, con la speranza di fare luce sulle reali cause dell’improvvisa scomparsa nel nulla di tanti gatti. “Abbiamo inteso riunirci in comitato spontaneo ed affidarci ad un legale di fiducia a seguito dell’allarmante fenomeno della scomparsa di molti felini” esordisce il promotore Vincenzo D’Andrea che prosegue – “Con il passare dei giorni i casi di scomparsa sono purtroppo aumentati, ma si presuppone che ve ne siano stati tanti altri, dimenticati nell’anonimato e soffocati nel più macabro silenzio.” – Casi di avvelenamento e di maltrattamento sugli animali d’affezione, sono all’ordine del giorno, ma fatto strano è che in questa circostanza tantissimi gatti sono scomparsi letteralmente nel nulla, senza lasciare la minima traccia.

Difatti di essi mai è stato trovato alcun cadavere o indizio alcuno che possa far risalire a qualche atto di avvelenamento, o di estremo maltrattamento o infortunio mortale, dovuto ad esempio ad incidenti stradali, di cui, purtroppo, si registrano tanti casi. Pertanto l’ipotesi più attendibile al momento, rimane quella del rapimento e del prelevamento coatto da parte di ignoti per oscuri fini. Il comitato ora si affida agli inquirenti per scoprire le reali cause o meglio gli eventuali responsabili di questo allarmante fenomeno, che speriamo possa subire da adesso una battuta d’arresto.

“Circa il fine del comitato” – prosegue D’Andrea – “informiamo che Anima Felina è composto da volontari amanti degli animali, in special modo dei gatti, ed è nato per dare voce a tante anime innocenti che come in questo caso pagano sulle proprie carni la crudeltà e la cattiveria dell’uomo. A seguito di questo increscioso fenomeno invitiamo pertanto quanti hanno a cuore le sorti dei felini che assistono, ad aprire presso l’ASL di competenza la registrazione delle colonie, al fine di monitorare e censire il numero dei gatti che vivono sul territorio, se non altro per mitigare il randagismo felino. Si consiglia inoltre l’opportuna sterilizzazione degli esemplari femmina, insieme alla castrazione di quelli maschi, onde prevenire la nascita di cuccioli che saranno nella maggioranza dei casi condannati a vivere in strada con tutti i pericoli che comporta il vivere da randagi. Quanti abbiano subìto episodi di scomparsa dei propri gatti, possono contattarci ed unirsi al comitato , o meglio recarsi in caserma per aggiungere la propria denuncia che andrà ad unirsi al fascicolo di quelle già presentate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home