Attualità

Pisciotta, ancora critiche al Puc

No a nuove costruzioni, prima ristrutturare l'esistente

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

PISCIOTTA. “Chi critica il PUC, come noi, come Italia Nostra (leggi qui) o come tanti altri cittadini, non è contrario al turismo di Pisciotta ma è contrario alla logica di costruire nuovi volumi anziché puntare prima alla ristrutturazione e all’edificazione ragionata, al riuso e alla destagionalizzazione del turismo che dura a Pisciotta, questo è il vero problema, solo 20 giorni l’anno”.

E’ quanto sostengono dall’associazione Trasparenza e Legalità. Negli ultimi giorni nuove polemiche sono sorte sul Piano Urbanistico Comunale, con Italia Nostra che ha criticato le scelte del Comune. Sotto accusa la decisione di incentivare nuove edificazioni di tipo alberghiero. Il sindaco Ettore Liguori, infatti, ritiene inadeguata la presenza di soli “243 posti letto” disponibili nel Comune che lascia la realtà “ferma a 50 anni fa”.

Proprio sui numeri interviene Trasparenza e Legalità: “Il dato è talmente fuori ordine di grandezza che potrebbe apparire addirittura come un errore di stampa. Chi è stato a Pisciotta ad agosto conosce bene il grado di saturazione di spiagge, strade e locali ricettivi stracolmi nella loro massima capienza (ma solo ad agosto) e sa bene che 243 posti letto sono equivalenti a poco più di 2 o 3 delle quasi 40 strutture ricettive oggi presenti nel Comune – fanno sapere dall’associazione – Una sonora smentita ufficiale sul dato indicato dal Sindaco possiamo trovarla nelle statistiche dello stesso PUC in adozione, che nel mese di agosto dell’anno 2014 indica 138.779 presenze. Nelle ipotesi (conservative) di supporre che tutte le strutture disponibili erano al completo e le presenze costanti per l’intero mese di agosto, il numero di posti letto (nel 2014) risultava non inferiore a 138.779/30 =4.625! (ripetiamo, valore dichiarato per difetto)”.

“Basando la valutazione sui dati ufficiali forniti dagli stessi progettisti del PUC e/o dal censimento dell’EPT, nel Comune risulterebbe una dotazione attuale molto superiore, che si avvicina a circa 7.000 posti letto. Il dato deriva dal censimento delle oltre 1.000 unità abitative dei non residenti, dai 7 villaggi turistici della costa e dalle oltre 30 strutture tra b&b, case vacanze, alberghi, sottolineano dall’associazione.

Di qui la presa di posizione: prima ristrutturare e poi eventualmente provvedere a realizzare nuove costruzioni, proprio come sottolineato anche da Italia Nostra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home