Attualità

Pisciotta, ancora critiche al Puc

No a nuove costruzioni, prima ristrutturare l'esistente

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

PISCIOTTA. “Chi critica il PUC, come noi, come Italia Nostra (leggi qui) o come tanti altri cittadini, non è contrario al turismo di Pisciotta ma è contrario alla logica di costruire nuovi volumi anziché puntare prima alla ristrutturazione e all’edificazione ragionata, al riuso e alla destagionalizzazione del turismo che dura a Pisciotta, questo è il vero problema, solo 20 giorni l’anno”.

E’ quanto sostengono dall’associazione Trasparenza e Legalità. Negli ultimi giorni nuove polemiche sono sorte sul Piano Urbanistico Comunale, con Italia Nostra che ha criticato le scelte del Comune. Sotto accusa la decisione di incentivare nuove edificazioni di tipo alberghiero. Il sindaco Ettore Liguori, infatti, ritiene inadeguata la presenza di soli “243 posti letto” disponibili nel Comune che lascia la realtà “ferma a 50 anni fa”.

Proprio sui numeri interviene Trasparenza e Legalità: “Il dato è talmente fuori ordine di grandezza che potrebbe apparire addirittura come un errore di stampa. Chi è stato a Pisciotta ad agosto conosce bene il grado di saturazione di spiagge, strade e locali ricettivi stracolmi nella loro massima capienza (ma solo ad agosto) e sa bene che 243 posti letto sono equivalenti a poco più di 2 o 3 delle quasi 40 strutture ricettive oggi presenti nel Comune – fanno sapere dall’associazione – Una sonora smentita ufficiale sul dato indicato dal Sindaco possiamo trovarla nelle statistiche dello stesso PUC in adozione, che nel mese di agosto dell’anno 2014 indica 138.779 presenze. Nelle ipotesi (conservative) di supporre che tutte le strutture disponibili erano al completo e le presenze costanti per l’intero mese di agosto, il numero di posti letto (nel 2014) risultava non inferiore a 138.779/30 =4.625! (ripetiamo, valore dichiarato per difetto)”.

“Basando la valutazione sui dati ufficiali forniti dagli stessi progettisti del PUC e/o dal censimento dell’EPT, nel Comune risulterebbe una dotazione attuale molto superiore, che si avvicina a circa 7.000 posti letto. Il dato deriva dal censimento delle oltre 1.000 unità abitative dei non residenti, dai 7 villaggi turistici della costa e dalle oltre 30 strutture tra b&b, case vacanze, alberghi, sottolineano dall’associazione.

Di qui la presa di posizione: prima ristrutturare e poi eventualmente provvedere a realizzare nuove costruzioni, proprio come sottolineato anche da Italia Nostra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home