Attualità

Monte San Giacomo: riconoscimenti per Rocco Cimino e Frana Maria Cancro

Assegnata loro la cittadinanza benemerita

Redazione Infocilento

17 Giugno 2019

MONTE SAN GIACOMO. Cittadinanza Benemerita ai professori Rocco Cimino e Franca Maria Cancro. Ieri la cerimonia.

Queste le motivazioni:
Al prof. Rocco Cimino, nato a Teggiano (SA) il 23 Agosto 1948 che negli anni di insegnamento, vissuti con passione e dedizione, ha imparato a conoscere ed amarla. Questo paese ‘moderno col cuore antico’, secondo una sua acuta definizione, che ne esprime e sintetizza l’essenza più profonda, e felice di accoglierlo nella sua comunità sociale, e lo ringrazia per aver sollecitato e concretizzato la donazione del patrimonio librario di famiglia. “Fondare biblioteche – dice Marguerite Yourcenaur – è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, significa scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti “. In tal senso, la nostra Biblioteca, arricchita e potenziata dai libri avuti in dono, sarà fonte di ricchezza per le menti dei nostri ragazzi, sorgente di pensieri e strumento di crescita interiore . Questa Amministrazione, dunque, a nome proprio e dell’intera comunità , esprime al prof. Rocco Cimino la sua più profonda riconoscenza.

Alla Prof.ssa Franca Maria Cancro, nata a Savoia di Lucania (PZ) il 12 febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa il 12 Febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa comunità, che ha accolto con infinita gratitudine il dono del patrimonio librario di famiglia, appartenuto al padre, Prof. Raffaele Cancro, Ispettore Generale dei Centri U.N.L.A., arricchendo in qualità e quantità la Biblioteca Comunale di Palazzo Marone. Un patrimonio librario, tanto più apprezzato perché contiene le tracce di una vita intera. I libri sono oggetti culturali che travalicano la semplice acquisizione del sapere: sono oggetti vivi che, se di qualità, provocano passioni, entusiasmi, offrono una lettura del mondo e, insieme ad essa, una lettura di se stessi . Una comunità che possiede una ricca dotazione libraria , ed è capace di apprezzarla, possiede un patrimonio di forza da cui attingere per la propria crescita culturale e soprattutto per la crescita delle nuove generazioni. Nell’esprimere, perciò, il nostro compiacimento per il dono ricevuto e per i sentimenti di affetto e vicinanza manifestati nei confronti dell’intera comunità, questa amministrazione esprime il più vivo e sentito ringraziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home