• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate regina del “Pescato di Paranza”

Cala il sipario sulla Festa del Pescato di Paranza, boom nella 3 giorni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Giugno 2019
Condividi

Cala il sipario sull’edizione 2019 della “Festa del Pescato di Paranza” che ha aperto ufficialmente la stagione degli eventi estivi nel paese di Benvenuti al Sud. Dal 14 al 16 giugno, migliaia di visitatori hanno preso d’assalto il piazzale di Campo dei Rocchi, tra le frazioni di Santa Maria e Lago, nel Comune di Castellabate, per assaporare la classica frittura di paranza e le altre specialità cilentane preparate dall’associazione Punta Tresino, promotrice dell’evento.

Sono stati oltre venti i quintali di pesci, pescati nel mare blu del Cilento dalla locale flotta peschereccia, fritti in tre giorni nella maxi padella, utilizzando esclusivamente olio Friol, lo specialista del fritto, sponsor ufficiale della manifestazione insieme ad Antonio Amato.

A catturare i palati dei visitatori, giunti da diverse zone d’Italia, tra cui Milano, Venezia, Genova, Torino, Milano, La Spezia, Cosenza, anche altre specialità salernitane e cilentane (spaghetti con la colatura di alici, acquasale, pizze fritte, etc.) preparate dai volontari dell’associazione Punta Tresino. Immancabile anche quest’anno la delegazione della Proloco Camogli, con in testa il presidente Antonio Verdina, che ha deliziato il pubblico della festa, preparando la pasta con il pesto alla genovese.

Un legame sempre più solido, quello tra le due realtà associative, testimoniato anche dal “Patto d’Amicizia” tra i due Comuni, che ha visto la presenza a Castellabate del primo cittadino di Camogli, Francesco Olivari, ricevuto dal sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, e dalla vice sindaca, Luisa Maiuri.

L’11esima edizione, promossa con i patrocini morali della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ept di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Castellabate, è stata completamente plastic free, utilizzando stoviglie biocompostabili.

Legalità e solidarietà sono stati gli altri due elementi importanti dell’edizione 2019 della “Festa del Pescato di Paranza” con l’assegnazione del Premio Nazionale della Legalità a Salvatore Battaglia, cittadino siciliano noto per essersi schierato al fianco delle sorelle Napoli da anni impegnate nella battaglia contro la mafia dei pascoli nel loro paese, assegnato nell’ambito della 13esima edizione del festival musicale “Campania Festival” con la direzione artistica di Bruno Carbone, e con una pesca di beneficenza a favore della Make-A-Wish Italia Onlus, da anni impegnata a realizzare i desideri di bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 17 anni, affetti da gravi patologie per portare loro gioia, forza e speranza. L’intera area eventi è stata, infine, Wi-Fi free con il servizio Open Net grazie alla partnership con Convergenze S.p.A., l’azienda Multi-Utility di telecomunicazioni, luce 100% da fonti rinnovabili e gas, leader nel Sud Italia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziefesta del pescato di paranza castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.