Attualità

“Guardiani della Costa”, vince il Liceo scientifico di Vallo con un progetto per stampa 3D

Nuovo successo per gli studenti del Da Vinci

Comunicato Stampa

15 Giugno 2019

Liceo Scientifico Vallo della Lucania

Il Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania si è aggiudicato il primo premio al concorso nazionale “Guardiani della Costa”, promosso da Costa Crociere Foundation. Il contest di citizen science per la tutela del litorale italiano ha visto, dunque, come protagonisti gli alunni della classe I E, coordinati dai docenti Emanuele Folgosi e Simona Ridolfi, con il progetto “Filtrocetus Pilercii” per stampa 3D.
Questa seconda edizione di “Guardiani della Costa” era rivolta agli Istituti secondari di secondo grado ed ha visto l’attiva partecipazione di oltre 5mila studenti e 550 docenti di tutta Italia, che hanno adottato un tratto di costa, imparato a conoscere la biodiversità del Mediterraneo e gli effetti del cambiamento climatico e dell’inquinamento.

Le classi partecipanti erano invitate a riflettere, in particolare, sul problema del recupero dei rifiuti marini, presentando alcune soluzioni per il riciclo della plastica. In un contest si sono messi alla prova con la progettazione 3D per disegnare una mascotte ispirata alla salvaguardia dell’ambiente marino.

Il progetto presentato dai ragazzi del Liceo scientifico di Vallo ha colpito la giuria per l’originalità dell’idea e per la cura nell’esposizione delle fasi progettuali. Gli studenti cilentani hanno puntato l’attenzione sulle conseguenze che l’enorme quantità di plastica, annualmente sversata nelle acque di tutto il pianeta, può avere sulle centinaia di specie animali che vivono nelle acque di oceani e mari. In particolare, si sono chiesti come agirà il processo evolutivo su queste specie. Proiettandosi con la fantasia nell’anno 2100, hanno immaginato di immergersi nelle profondità del Pacifico e di scoprire una nuova specie ittica: il “Filtrocetus Pilercii”, dotato di una proboscide con una tromba aspirante che consente il filtraggio delle micro e nanoplastiche limitando i danni all’apparato digerente e al sistema branchiale.

«Mi complimento con gli studenti e i docenti per l’accuratezza del progetto e l’ottimo risultato raggiunto – spiega il dirigente scolastico Antonio Iannuzzelli – Con l’ausilio delle nuove tecnologie, hanno saputo dare concretezza a un messaggio di sensibilizzazione per l’ambiente marino che tutti dovremmo sempre tenere presente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home