Attualità

Stop alla Croce Azzurra, assistenza a rischio in Cilento

Due ambulanze rianimative tra Vallo della Lucania e Salerno. Assistenza garantita?

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Ambulanza

L’Asl di Salerno, dopo la sfilata con le ambulanze per festeggiare l’elezione a sindaco di Franco Alfieri, ha sospeso la convenzione con la Croce Azzurra di Agropoli e Capaccio Paestum. La decisione è stata ratificata nella mattinata dal commissario straordinario Mario Iervolino che, in seguito alle indagini avviate dai carabinieri, ha adottato due provvedimenti di sospensione del rapporto convenzionale in essere con la onlus per il servizio trasporto infermi.

La Croce Azzurra, infatti, la sera del 9 giugno aveva partecipato ai festeggiamenti per l’elezione del primo cittadino di Capaccio Paestum, sfilando tra le strade della città dei templi con 5 ambulanze a sirene spiegate. L’episodio, all’indomani del turno di ballottaggio, era stato denunciato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano.

Esultano gli oppsositori di Alfieri, si mostra soddisfatto anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che parla di una “decisione sacrosanta in relazione a un atto di imbecillità, prima che di cafoneria, di qualcuno che gestiva ambulanze”. Eppure la revoca del servizio rischia di determinare problemi e disagi, particolarmente gravi se si pensa che possono avere ripercussioni sulla salute delle persone.

Ieri, dopo la revoca del servizio delle ambulanze rianimative, infatti, il territorio ne è rimasto privo. Unica rianimativa nel comprensorio cilentano, quella di Vallo della Lucania. Sono rimaste poi attive le ambulanze delle altre associazioni: la Croce Bianca ad Agropoli e l’Asi e la Croce Rossa a Capaccio Scalo, prive però del servizio di rianimazione che prevede la presenza a bordo di un medico (anestesista rianimatore, infermiere e soccorritori).

L’Asl Salerno, quindi, nel pomeriggio è dovuta correre ai ripari. A Licinella è stata trasferita l’unità mobile di rianimazione di Salerno. Un mezzo per un vasto territorio che va dal Capoluogo alla costa cilentana e che comprende anche le aree interne. Una ambulanza che in caso di emergenza deve raggiungere in tempi brevi paesi distanti chilometri, laddove per talune patologie il fattore tempo è determinante.

La situazione è complessa, soprattutto considerando che in questo periodo dell’anno le presenze sul territorio aumentano esponenzialmente. Privare il territorio di due ambulanze garantisce la giusta assistenza? E’ questa la domanda che in molti si pongono. Anche gli operatori sanitari della Croce Azzurra si mostrano perplessi: “Ora – dice qualcuno – vi accorgerete quanto era importante la nostra assistenza. Abbiamo lavorato con il massimo sforzo per salvare le vite umane in questi anni, cercando sempre di dare il massimo”.

Intanto dalla Croce Azzurra fanno sapere che oggi sarà presentato ricorso contro il provvedimento dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home