Cilento

M5S: dopo i fatti di Agropoli e Capaccio commissariare la sanità campana

Chiesti interventi per la sanità campana

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Senatore Castiello

Porta la firma del Senatore Francesco Castiello e di altri 58 parlamentari del Movimento 5 Stelle l’interrogazione inviata al Ministro della Salute, Giulia Grillo per chiedere provvedimenti sulla sanità campana. Nel testo si chiede di conoscere quali iniziative si intendano intraprendere “per porre fine allo stato di diffusa illegalità e di inefficienza nel quale versa la sanità in Campania” e per “la situazione di incompatibilità nella quale versa, per evidente conflitto di interessi, il presidente della Regione Vincenzo De Luca”.

L’interrogazione arriva in seguito agli ultimi fatti di cronaca che si sono registrati tra Napoli e il Cilento. Nel Capoluogo partenopeo lo scorso 8 giugno un passante è stato colpito dal crollo di un cornicione ed ha perso la vita “a causa del tardivo soccorso, in quanto l’ambulanza, chiamata ripetutamente in codice rosso da vari passanti, è giunta sul luogo soltanto un’ora e venti minuti dopo. Il che dimostra, ancora una volta, il pessimo livello dell’organizzazione sanitaria nella in Campania”, scrivono i parlamentari.

Nel Cilento, invece, sono due i fatti che vengono menzionati: la morte di un tifoso del Brindisi durante la gara tra i pugliesi e l’Agropoli, nonostante la presenza di un ospedale a pochi passi e il caso delle ambulanze che hanno festeggiato la vittoria delle elezioni di Franco Alfieri.

“Le ambulanze appartengono a tal Roberto Squecco, imprenditore funerario condannato con sentenza definitiva per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e ritenuto dalla Cassazione in organico al clan camorristico Marandino – si legge nell’interrogazione – lo stesso Squecco aveva messo a disposizione di Alfieri, per l’inaugurazione della campagna elettorale, uno stabilimento balneare di sua proprietà, ora chiuso per sospensione della concessione demaniale, a seguito dell’intervenuta condanna per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso”. “Squecco – proseguono i parlamentari 5 Stelle – è indagato con Alfieri nella nota indagine di recente promossa dalla Direzione investigativa antimafia di Salerno, tanto che l’europarlamentare PD, già procuratore antimafia di Salerno, Franco Roberti, aveva invitato Alfieri a ritirare la candidatura; con i luttuosi eventi di Agropoli e Napoli stride il frastuono delle sirene delle ambulanze di Squecco, che, hanno festeggiato, in sinistro corteo, la vittoria elettorale del neo sindaco di Capaccio-Paestum”.

Di qui le richieste al Ministro Grillo di prendere provvedimenti per la sanità campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home