Attualità

Campania, approvato il Calendario Venatorio 2019/2020

Ecco il calendario per la caccia in Campania

Comunicato Stampa

14 Giugno 2019

La Giunta regionale della Campania ha approvato in via definitiva il calendario venatorio per la stagione di caccia 2019/2010. Rispetto alla passata stagione ci sono alcune novità, non positive: non si potranno cacciare in preapertura ne il Merlo ne il Colombaccio, mentre la Tortora selvatica sarà cacciabile solo per una giornata. Cambia anche il periodo generale di caccia al Colombaccio, con l’apertura posticipata al 2 di ottobre per consentire la caccia nei primi 10 giorni di febbraio. Tolta anche la possibilità dell’abbattimento occasionale del Cinghiale.

Preapertura

Il nuovo calendario prevede la possibilità di cacciare in preapertura le specie Tortora, Gazza, Ghiandaia e Cornacchia grigia. Il prelievo venatorio potrà essere effettuato esclusivamente d’appostamento, nelle seguenti date:

  • Cornacchia Grigia, Ghiandaia e Gazza nei giorni 1, 5 e 8 settembre
  • Tortora esclusivamente il 1° di settembre
I periodi di caccia

Purtroppo l’inizio generale della stagione venatoria resta fissato per molte specie al 2 di ottobre, soltanto Quaglia, Tortora, Merlo e Fagiano si potranno cacciare a partire dalla terza domenica di settembre. Questi i principali periodi di caccia previsti:

  • Quaglia dal 15 settembre al 31 ottobre
  • Tortora dal 15 settembre al 31 ottobre (dal 15 settembre al 1 ottobre solo da appostamento fisso)
  • Merlo dal 15 settembre al 30 dicembre
  • Fagiano dal 15 settembre al 30 gennaio (dal 30 novembre solo in presenza di piani di prelievo)
  • Colombaccio dal 2 ottobre al 10 febbraio (nel mese di gennaio esclusivamente da appostamento)
  • Starna e Coniglio selvatico dal 2 ottobre al 30 novembre (esclusivamente in presenza di piani di prelievo)
  • Lepre e Allodola dal 2 ottobre al 30 dicembre
  • Beccaccia dal 2 ottobre al 19 gennaio
  • Beccaccino, Frullino, Moriglione e Pavoncella dal 2 ottobre al 20 gennaio
  • Alzavola, Marzaiola, Canapiglia, Codone, Fischione, Germano reale, Mestolone, Folaga, Gallinella d’acqua, Porciglione, Volpe, Cesena, Tordo bottaccio e Tordo sassello dal 1° ottobre al 31 gennaio
  • Cornacchia grigia, Cornacchia nera, Ghiandaia e Gazza dal 9 ottobre al 10 febbraio (dal 20 gennaio al 10 febbraio esclusivamente da appostamento)
Cinghiale

Quanto al prelievo del cinghiale, resta consentito dal 2 ottobre al 30 dicembre esclusivamente in battute autorizzate, nei giorni di giovedì e domenica con l’aggiunta, dal 2 al 31 ottobre, anche del sabato.

La caccia di selezione al cinghiale, invece, sarà consentita tutto l’anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre, potrà essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino ad un’ora dopo il tramonto e sarà condotta esclusivamente da punti fissi e dal personale individuato dalla normativa vigente.

Addestramento cani

Come l’anno passato il calendario limita l’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia al periodo compreso tra il 1° e il 15 settembre 2018 con l’esclusione del martedì e venerdì e dei giorni di preapertura 1, 5, e 9 settembre. Gli Uffici competenti per territorio, con proprio provvedimento, dopo aver accertato l’assenza di esemplari di fauna selvatica in fase di nidificazione o di dipendenza della prole dai genitori, potranno però autorizzare l’anticipo fino a quarantacinque giorni, delle attività di addestramento cani in aree circoscritte.

Il commento di Federcaccia Campania

“Delusione per l’unica giornata di prelievo autorizzata in preapertura per la specie tortora e per l’assenza del colombaccio in preapertura – ha commentato Federcaccia –  ma in mancanza di dati scientifici e in assenza di riscontri oggettivi relativi ai dati sugli abbattimenti indicati dai cacciatori sui tesserini venatori, non si è avuta la disponibilità di alcun strumento per far valere le proposte avanzate. Anche in virtù di quanto accaduto nelle varie sedute del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, Federcaccia esorta ed invita tutti i cacciatori ad annotare con perizia tutti i prelievi per ogni singola specie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home