Eventi

Padula: “Aperitivo Certosino” domenica 16 giugno nelle Certosa

L'appuntamento è dalle ore 11:30 alle ore 13:00

Comunicato Stampa

13 Giugno 2019

Certosa San Lorenzo Padula

Domenica 16 giugno 2019, dalle ore 11.30 alle ore 13.00, nella Loggia della Spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula, verrà allestito l’ “Aperitivo certosino” organizzato dalla Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tanagro, in collaborazione con il consorzio arte’m e con il Comune di Padula.

Immersa nell’atmosfera della Casa Bassa della Certosa di San Lorenzo, luogo produzione dei cibi, la Loggia dello Speziale ben si presta alla degustazione di cibi naturali e a km 0.

La semplicità delle pietanze proposte si sposa con le consuetudini alimentari dei monaci certosini e si propone di avvicinare al palato i sapori tipici del territorio, frutto del dedito lavoro dei produttori locali che si impegnano a produrre i loro alimenti in profonda armonia col territorio.

L’aperitivo, totalmente plastic free, si svolgerà in linea con la politica di Slow Food che da sempre si impegna a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce ed in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

L’iniziativa vuole, inoltre, rendere fruibili in modo innovativo nuovi spazi così da ampliare l’offerta culturale e turistica di Padula Sistema Museo.

“Noi diciamo che il vino non conviene ai monaci, ma poiché nel nostro tempo non si può convincerli, noi vi acconsentiamo a questa condizione che noi non ne berremo a sazietà, ma con misura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home