Cilento

Dopo 56anni torna la festa di San Giovanni a Tresino

La festa di San Giovanni Battista torna dopo 56 anni

Redazione Infocilento

13 Giugno 2019

Sul monte Tresino, tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare di Santa Maria di Castellabate, sorge il villaggio di San Giovanni. In passato un centro fiorente fondato in epoca medioevale, fu abbandonato intorno al XVIII secolo. Ancora oggi è possibile vedere le antiche case i fienili e la Chiesa di San Giovanni Battista, attorno alla quale sorgeva l’abitato.

La festività dedicata al Santo era particolarmente sentita. Dopo l’abbandono del paese per alcuni anni le celebrazioni sono proseguite, poi questa tradizione è caduta nel dimenticatoio. Il prossimo 24 giugno, però, dopo 56 anni, grazie all’iniziativa della Parrocchia di Sant’Antonio al Lago, torneranno i festeggiamenti in onore del Battista.

“Con grande gioia, dopo 56 anni, vogliamo ritrovarci a Tresino, storica e incontaminata località del nostro territorio, che ha dato i natali a san Costabile Gentilcore, per rinnovare l’antica tradizione della festa di San Giovanni”, ha spiegato don Pasquale Gargione. Tanti, soprattutto chi abitava lì, ancora oggi ne conserva il ricordo, di qui la scelta di rinnovare i festeggiamenti “per non far perdere ciò che ha caratterizzato e tramandato la fede dei nostri padri”. “La festa sarà religiosa, vissuta nella semplicità di un ricordo, ma nello stesso tempo verso un futuro che, spero, possa essere pieno di significato cristiano”, conclude il parroco.

I festeggiamenti prenderanno il via alle 10, presso l’antico Monastero di San Giovanni; dopo il raduno prevista la processione con il quadro del Santo. A seguire l’inaugurazione delle edicole votive della Beata Vergine Maria e di San Costabile in località Mandrolle. Poi la Santa Messa, presieduta da Don Michele Petruzzelli, Abate della Santissima Trinità di Cava. Al termine un pranzo comunitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home