Cilento

Scempio nel Parco, scogliera deturpata

La denuncia arriva da Caprioli

Carmela Santi

12 Giugno 2019

Grave scempio nella costiera di Gambafiola nel comune di Pisciotta. I carabinieri della locale stazione, dopo una segnalazione hanno provveduto a sequestrare l’intera zona e, adesso, è tutto nelle mani della Procura di Vallo della Lucania. A denunciare il caso Sante D’Auria proprietario di una abitazione nelle vicinanze.

Nella frazione Caprioli, in località San Carlo, alle spalle di un agriturismo, la scogliera è stata coperta di terra e sassi tale da ricavarne un terrazzamento di notevole dimensione, fino a giungere a pochi metri dalla battigia.

L’intera zona come testimonierebbero le foto scattate da D’Aurua è stata stravolta, diventata un cantiere continuo di movimento terra, con una pala meccanica sempre in funzione, con costruzione di muri, livellamenti, terrazzamenti, sbalzi, e strade che si inerpicano fino alla sommità, con massi enormi che affiorano dallo scavo e poi ridotti in frantumi e versati negli scogli.
Dove c’era una bellissima scogliera bianca, visibile persino dal promontorio di Palinuro, chiamata dai residenti, Marinella o Marinedda o scogliera di Gambafiola, adesso è un ammasso di terriccio, dove lavora la benna, con sversamenti sempre più alti, di una zona appartenente al demanio marittimo.

“L’autore o gli autori dello scempio – si legge nell’esposto – avrebbero operato nella assoluta illegalità, in dispregio delle più elementari norme della convivenza civile, arrecando un danno all’ambiente di gravità inaudita, rovinando quella zona, quella scogliera protetta gelosamente da generazioni”. Il signor D’Auria autore dell’esposto consegnato ai Carabinieri di Pisciotta ribadisce “La località Gambafiola e, in particolare, quella scogliera, non sarà da me abbandonata, seguendo tutte le fasi dell’andamento giudiziario, fino al completo ripristino dei luoghi, ed è bene anche toglierselo dalla testa che io possa cedere neanche di un millimetro a questa mia finalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home