Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Monte San Giacomo e Montecorice

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

12 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Monte San Giacomo

Popolazione straniera residente a Monte San Giacomo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Monte San Giacomo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Monte San Giacomo al 1° gennaio 2018 sono 56 e rappresentano il 3,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Monte San Giacomo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Monte San Giacomo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 82,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Monte San Giacomo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 21 25 46 82,14%
Ucraina Europa centro orientale 2 3 5 8,93%
Polonia Unione Europea 0 1 1 1,79%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 1,79%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 0 1 1 1,79%
Totale Europa 23 31 54 96,43%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 0 1 1 1,79%
Tunisia Africa settentrionale 1 0 1 1,79%
Totale Africa 1 1 2 3,57%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Monte San Giacomo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Monte San Giacomo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 1 2 3 5,4%
5-9 2 1 3 5,4%
10-14 1 4 5 8,9%
15-19 3 1 4 7,1%
20-24 4 1 5 8,9%
25-29 0 4 4 7,1%
30-34 4 5 9 16,1%
35-39 3 2 5 8,9%
40-44 1 5 6 10,7%
45-49 2 0 2 3,6%
50-54 1 2 3 5,4%
55-59 0 1 1 1,8%
60-64 1 1 2 3,6%
65-69 0 3 3 5,4%
70-74 1 0 1 1,8%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 24 32 56 100%

Montecorice

Popolazione straniera residente a Montecorice al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Montecorice (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Montecorice al 1° gennaio 2018 sono 202 e rappresentano il 7,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montecorice (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montecorice (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 62,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Bulgaria (10,4%) e dal Marocco(5,4%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Montecorice 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 56 70 126 62,38%
Bulgaria Unione Europea 8 13 21 10,40%
Polonia Unione Europea 1 7 8 3,96%
Germania Unione Europea 3 4 7 3,47%
Ucraina Europa centro orientale 0 5 5 2,48%
Regno Unito Unione Europea 3 2 5 2,48%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 0,50%
Svizzera Altri paesi europei 0 1 1 0,50%
Irlanda Unione Europea 0 1 1 0,50%
Totale Europa 71 104 175 86,63%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 7 4 11 5,45%
Gambia Africa occidentale 2 0 2 0,99%
Mali Africa occidentale 1 0 1 0,50%
Guinea Africa occidentale 1 0 1 0,50%
Ghana Africa occidentale 1 0 1 0,50%
Egitto Africa settentrionale 1 0 1 0,50%
Totale Africa 13 4 17 8,42%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Argentina America centro meridionale 2 0 2 0,99%
Brasile America centro meridionale 1 1 2 0,99%
Stati Uniti d’America America settentrionale 1 0 1 0,50%
Totale America 4 1 5 2,48%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
Pakistan Asia centro meridionale 2 0 2 0,99%
Thailandia Asia orientale 0 1 1 0,50%
Bangladesh Asia centro meridionale 1 0 1 0,50%
Totale Asia 3 1 4 1,98%
 
OCEANIA Area Maschi Femmine Totale %
Australia Oceania 0 1 1 0,50%
Totale Oceania 0 1 1 0,50%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montecorice per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Montecorice 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 5 6 11 5,4%
5-9 1 6 7 3,5%
10-14 3 4 7 3,5%
15-19 5 6 11 5,4%
20-24 9 4 13 6,4%
25-29 5 7 12 5,9%
30-34 12 10 22 10,9%
35-39 9 15 24 11,9%
40-44 18 11 29 14,4%
45-49 6 16 22 10,9%
50-54 6 11 17 8,4%
55-59 4 4 8 4,0%
60-64 3 7 10 5,0%
65-69 2 3 5 2,5%
70-74 2 0 2 1,0%
75-79 1 1 2 1,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 91 111 202 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Agropoli torna la 2^ edizione dell’evento le “Giornate del Benessere”

Appuntamento dal 1 al 13 luglio 2025 presso il centro visite Trentova-Tresino

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. ContenutiMonte San GiacomoDistribuzione per area geografica di cittadinanzaPaesi di provenienzaDistribuzione della popolazione straniera per […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Cilentart Fest: al via la quinta edizione, oltre 20 appuntamenti con 60 artisti

Otto i Comuni coinvolti San Giovanni a Piro, Agropoli, Capaccio Paestum, Perito, Omignano, Moio della Civitella, Trentinara e Gioi

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

Torna alla home