Attualità

Teggiano, carcassa di bovino con lesioni sospette: è allarme tumori

Sul caso presentata una interrogazione parlamentare

Redazione Infocilento

7 Giugno 2019

Una carcassa di bovino di un allevamento di Teggiano, trovata con sospette lesioni tumorali e alti livelli di sostanze cancerogene. Una notizia che sta facendo discutere.

Dalle analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo è emersa nell’animale la presenza elevata di PCB (polocolorobifenili), sostanze che hanno una altissima tossicità epatica. L’Apirolio, questo il nome della miscela di PCB, può arrecare gravi danni al fegato qualora venga assorbito sia attraverso le vie respiratorie sia attraverso la pelle.

Come dimostrato in vari processi per disastro ambientale che hanno coinvolto il territorio del comune di Acerra (Napoli), una notevole quota di PCB provenienti dalla ditta Caffaro (diverse migliaia di tonnellate) è stata acquistata da ditte campane appartenenti a clan camorristici al massimo ribasso e successivamente sversati o “spalmati” illegalmente come ammendanti agricoli nei terreni anche agricoli ad Acerra.

Il caso è stato al centro di una interrogazione parlamentare presentata dal senatore Francesco Castiello al Ministro per la sanità, Giulia Grillo e a quello per l’ambiente, Sergio Costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home