Attualità

Palinuro, volontari in azione per ripulire la spiaggia del Molo dei Francesi

Intervento in vista del Falò di Sant'Antonio

Letizia Baeumlin

6 Giugno 2019

Un piccolo angolo di paradiso, il “Molo dei Francesi”, così denominato dopo aver ospitato per anni il “Club Med”. Nella giornata di ieri in vista della stagione estiva e del tanto atteso evento “Falò di Sant’Antonio”, l’assessore al turismo ed il presidente del comitato Falò insieme ad alcuni volontari si sono impegnati nella ripulitura dell’intera spiaggia.

InfoCilento - Canale 79

Dichiara l’Assessore al turismo Angela Ciccarini: “Oltre all’evento di per sè importante per la nostra destinazione turistica mi piace sottolineare come grazia ad eventi come questo si riesca a valorizzare uno dei luoghi più belli di Palinuro. Non meno importante per la nostra comunità è sempre il crescendo senso di appartenenza che vede, grazie a questi eventi, il coinvolgimento di tanti giovani del nostro territorio. Come amministrazione comunale accompagno questi percorsi di crescita ringraziando chi quotidianamente dedica il proprio tempo in maniera del tutto volontaria e disinteressata per il bene della collettività. Oggi più che mai c’è bisogno di passare dalle parole ai fatti. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, la strada é in salita ma sono certa che si lavora uniti nella giusta direzione”.

Prosegue il presidente del comitato Falò di Sant’Antonio” Maurizio Zito “Abbiamo fatto molta strada da quando, il falò di Sant’Antonio, era solo un appuntamento per pochi amici. Ormai, questo appuntamento ricade a pieno tra quelli più attesi nel comprensorio e, ogni anno che passa, richiama un pubblico sempre maggiore. Siamo molto felici di tutto ciò, così come ci piace sottolineare anche come, organizzare questo evento, coinvolga tanti ragazzi che collaborano tra di loro e consenta di riqualificare un’area di particolare pregio come quella dell’ex Club Med, quest’anno, poi, abbiamo deciso che l’evento sarà totalmente plastic free, utilizzando infatti solo materiale riciclabile al 100% , una cosa che ci rende molto orgogliosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home