Attualità

E’ di Ogliastro il nuovo segretario generale dei pensionati della Cisl Salerno

Passaggio di testimone con Giovanni Dell'Isola: “Lui è la persona giusta per guidare questa organizzazione nei prossimi anni”.

Ernesto Rocco

6 Giugno 2019

Giovanni Cantalupo è il nuovo segretario generale della Fnp Cisl di Salerno. Ex insegnante originario di Ogliastro Cilento, da 30 anni è iscritto alla Cisl nel corso della sua “carriera” sindacale è stato segretario generale nazionale della Cisl Beni culturali, componente del Consiglio superiore dei beni culturali per conto del Ministero e segretario confederale della Cisl Salerno. La sua elezioni è stata ratificata questa mattina, in occasione del consiglio generale dei pensionati salernitani della Cisl tenutosi presso l’hotel Mediterranea. Cantalupo così prende il posto del segretario generale uscente Giovanni Dell’Isola che per limiti d’età, come previsto dallo statuto del sindacato, lascia insieme al collega di segreteria Matteo Autuori.

All’evento hanno preso parte il segretario generale della Cisl Salerno, Gerardo Ceres, il segretario generale della Fnp Cisl Campania, Augusto Muro, la segretaria generale della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e Patrizia Volponi, segretaria nazionale della Fnp.

“Con Gerardo Ceres abbiamo consolidato un forte rapporto  di collaborazione, soprattutto nelle politiche sociali e nella presenza organizzativa sul territorio che sta dando risultati positivi ed al quale va dato il grande merito di aver rilanciato con forza la nostra organizzazione sull’intero territorio provinciale”, ha detto Dell’Isola nella sua relazione finale. “In questi anni c’è stato il tentativo da parte  di alcune forze politiche, ma  anche da parte di governi di  sminuire e delegittimare il ruolo del sindacato e dei corpi intermedi  ritenendo di essere gli unici depositari delle decisioni. Chi non capisce l’importanza della rappresentanza dei corpi intermedi e del sindacato e, in particolare, come  sta avvenendo negli ultimi anni da parte di alcuni uomini,  partiti e movimenti politici , è fuori dalla storia e dalla realtà rischiando di far innescare pericolosi  scontri sociali a causa della perdurante e grave crisi  economica  e sociale che ha colpito larghe  fasce della popolazione.  In realtà quando è mancato il confronto sono state adottate decisioni sbagliate che hanno ancora di più peggiorato la situazione degli italiani e dei pensionati in particolare che continuano a pagare le conseguenze di scelte errate. In questi anni quando i governi  hanno avuto  bisogno di soldi i pensionati sono diventati i bancomat da cui attingere risorse”.

Poi su Cantalupo e il suo percorso in Cisl: “Questo passaggio avviene in modo sereno e condiviso perché la Fnp è una organizzazione unita e coesa. L’amico che proponiamo nel ruolo di segretario generale è persona da tutti conosciuta ed è un dirigente di grande esperienza e capacità, avendo ricoperto ruoli di grande responsabilità all’interno della propria categoria e nella Cisl. L’amico Giovanni Cantalupo infatti è veramente la persona giusta per guidare la Fnp. Infine, voglio esprimere riconoscenza e affetto a mia moglie e alle mie figlie, perché dietro l’impegno, c’è la pazienza e la comprensione della famiglia, senza la quale la passione,gli ideali e lo spirito di abnegazione che mi ha portato da oltre 50 anni ad amare questo meraviglioso impegno di vita che è il sindacato, non sarebbe stato possibile vivere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home