• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Felitto “Il Ballo di San Vito”

Una rassegna nel Palazzo Migliacci

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2019
Condividi

Al via la RASSEGNA ARTISTICO CULTURALE “Il ballo di San Vito” promossa da Rosi Di Stasi a partire da Palazzo Migliacci, nell’ambito di un cantiere in work in progress, materiale per immateriale, per la rifunzionalizzazione del centro storico di Felitto, con il supporto tecnico di Anna Pina Arcaro e Angela Di Stasi.

Diversi gli appuntamenti artistici e culturali che si intrecceranno nei festeggiamenti del Santo Patrono San Vito e che si svolgeranno da sabato 8 giugno fino a domenica 16 giugno, a Felitto. Numerose le persone coinvolte: tra artisti e felittesi, che nell’androne del palazzo Migliacci metteranno a disposizione le proprie arti e il proprio sapere al fine di rafforzarne: il contesto storico culturale, le tradizioni popolari e religiose.

Un percorso ben chiaro è quello che persegue la promotrice Rosi Di Stasi “… dalla chiusura all’apertura di portoni attraverso un percorso artistico culturale condiviso per la rinascita del centro storico di Felitto”. Ed è per questo motivo che, dopo il gran successo degli incontri precedenti, come: Cantiere in Mostra e Contesti abitativi a confronto, ancora una volta PALAZZO MIGLIACCI APRE LE PORTE AL TERRITORIO, con una ricca rassegna che si soffermerà sul valore delle tradizioni come forte simbolo di appartenenza ed aggregazione locale.

Le attività in programma spazieranno in diversi ambiti, ma l’aspetto più interessante è la presenza di svariati laboratori che permetteranno a chi è più curioso d’imparare qualcosa di nuovo e di farsi trascinare, insieme ad altre persone, alla scoperta di creatività e passioni nascoste. L’inaugurazione è prevista per sabato 8 giugno alle ore 17:00 a Palazzo Migliacci e subito dopo seguirà la presentazione della personale di pittura di Enzo Marotta “Portoni, portali e vicoli del borgo di Felitto”. La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 16 giugno dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Domenica 9, si svolgerà il primo laboratorio per la creazione di costumi tradizionali, coordinato da Liliana Arcaro, costumi che poi verranno utilizzati per i balli tradizionali (10,12,14 giugno) condotti da Mariagrazia Lettieri.

Ad arricchire il calendario ci sarà: il laboratorio dedicato ai canti di San Vito, diretto da Mariangela Cerullo, un altro dedicato ai fiori e gli addobbi e infine un laboratorio speciale sui tradizionali e storici “mattuli” di grano con Giuseppe Gnazzo. Tutte le attività saranno utili per la preparazione ai festeggiamenti di San Vito che il 12 giugno, partirà in processione dalla Chiesa Madre verso la sua cappella in campagna per ritornare indietro, sempre in processione la mattinata del giorno 15. In particolare, tutto quanto appreso verrà espresso nel “Ballo di San Vito” che si svolgerà la sera della vigilia (14 giugno) nei pressi della cappella in località San Vito, con gli artisti e i partecipanti coordinati da Carlo Faiello. Ad introdurre la serata del ballo, subito dopo le funzioni religiose, sarà Donato Di Stasi con “San Vito nella storia di Felitto”.

Infine, chiuderà la rassegna l’appuntamento di “Incontri d’autore”, domenica 16 giugno alle ore 16, con la partecipazione della scrittrice Milena Esposito che presenterà il suo libro “Emily Dickinson. Il sogno del diavolo”. Tutti gli eventi della rassegna sono ad ingresso gratuito e si svolgeranno nell’androne di Palazzo Migliacci o presso la Cappella di San Vito. Per i laboratori è consigliata la prenotazione per agevolare l’organizzazione. Appuntamento dall’8 al 16 giugno con la rassegna “Il Ballo di San Vito”, nel cuore del centro storico di Felitto.

s
TAG:felittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.